Data: 2011-02-15 11:25:42

attività di somministrazione atipica

Un soggetto vorrebbe iniziare un'attività consistente nell'acquistare i prodotti alimentari, provvedere ad una prima preparazione (ad es. pulitura pesce) presso il proprio domicilio e poi trasportarli e cucinarli presso il domicilio del consumatore. Si applica l'art. 48 della L.R. 28/2005 relativa alla soministrazione al domicilio del consumatore? In questo caso la d.i.a e la notifica sanitaria si fanno al Comune di residenza dell'operatore? Nel caso in cui il consumatore non abbia sufficiente spazio al proprio domicilio e la preparazione e somministrazione avvenga presso il domicilio del cuoco che tipo di attività di configura e quali sono gli eventuali adempimenti? Grazie

riferimento id:248

Data: 2011-02-15 13:07:56

Re: attività di somministrazione atipica

Un soggetto vorrebbe iniziare un'attività consistente nell'acquistare i prodotti alimentari, provvedere ad una prima preparazione (ad es. pulitura pesce) presso il proprio domicilio e poi trasportarli e cucinarli presso il domicilio del consumatore. Si applica l'art. 48 della L.R. 28/2005 relativa alla soministrazione al domicilio del consumatore?
[color=blue] Sì, dalla descrizione sembra una forma di somministrazione al domicilio (catering)
[/color]
In questo caso la d.i.a e la notifica sanitaria si fanno al Comune di residenza dell'operatore?
[color=blue]Nel comune di residenza se ditta individuale, di sede legale se società[/color]
Nel caso in cui il consumatore non abbia sufficiente spazio al proprio domicilio e la preparazione e somministrazione avvenga presso il domicilio del cuoco che tipo di attività di configura e quali sono gli eventuali adempimenti?
[color=blue]Nessuna differenza sotto il profilo amministrativo (sempre SCIA+notifica) ma dovrà indicare nel piano HACCP anche le fasi di lavorazione presso il proprio laboratorio/domicilio[/color]

Grazie
[color=blue]Grazie a te[/color]

riferimento id:248
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it