Ciao Simone,
il titolare di un’azienda avicola non residente nel mio comune, regolarmente iscritto al REA, produce e vende uova sia nell’ambito dell’azienda medesima che a domicilio dei consumatori, quest’ultima mediante un dipendente in possesso del certificato di alimentarista, residente in questo comune.
In pratica detto dipendente si sposta nei comuni limitrofi con un furgoncino ed effettua la vendita al domicilio dei consumatori (porta a porta).
Detto dipendente deve essere in possesso del requisito professionale?
Deve essere inviata SCIA di vendita a domicilio presso il comune sede dell’impresa? E se si, chi deve inviare detta SCIA: il titolare dell’azienda o il dipendente?
Il furgoncino deve avere determinati requisiti sanitari?
Il dipendente che tipo di documentazione può/deve presentare in occasione di un controllo da parte delle forze di polizia?
Grazie. :-[
Detto dipendente deve essere in possesso del requisito professionale?
[color=red]NO, il requisito professionale non è prescritto per la vendita da parte del produttore agricolo ai sensi del dlgs 228/2001. Se l'impresa non è iscritta al registro imprese come imprenditore agricolo allora dovrà avere il requisito o il legale rappresentante o il preposto.[/color]
Deve essere inviata SCIA di vendita a domicilio presso il comune sede dell’impresa?
[color=red]NO, va presentata SCIA ai sensi del dlgs 228/2001[/color]
E se si, chi deve inviare detta SCIA: il titolare dell’azienda o il dipendente?
[color=red]L'azienda, che c'entra il dipendente=[/color]
Il furgoncino deve avere determinati requisiti sanitari?
[color=red]Certo, i requisiti HACCP per il trasporto alimenti[/color]
Il dipendente che tipo di documentazione può/deve presentare in occasione di un controllo da parte delle forze di polizia?
[color=red]Niente, non vi è obbligo di esibire documenti anche se CONSIGLIAMO di esibire la SCIA dlgs 228/2001 e la notifica sanitaria presentata dall'azienda.[/color]