Data: 2015-02-18 08:14:14

Vendita saponette a forma di pasticcino

Buongiorno a tutti,
un utente mi ha chiesto se è vietato vendere in Italia saponette a forma di pasticcino.
Non mi risulta che esista un tale divieto; potete darmi conferma in merito?
Grazie.

riferimento id:24787

Data: 2015-02-18 08:29:17

Re:Vendita saponette a forma di pasticcino

L'unico riferimento che ho trovato è questo: D.Lgs. 25/01/1992, n. 73 "Attuazione della direttiva 87/357/CEE relativa ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori".

[i]1. Campo di applicazione.
1. [u]È vietata l'immissione sul mercato, la commercializzazione, l'importazione, la fabbricazione e l'esportazione di prodotti che avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la sicurezza o la salute dei consumatori[/u].
2. Tali prodotti sono quelli che, [u]pur non essendo prodotti alimentari, hanno forma, odore, aspetto, imballaggio, etichettatura, volume o dimensioni tali da far prevedere che i consumatori, soprattutto i bambini, li possano confondere con prodotti alimentari e pertanto li portino alla bocca, li succhino o li ingeriscano con conseguente rischio di soffocamento, intossicazione, perforazione od ostruzione del tubo digerente[/u].

2. Vigilanza.
1. I controlli sull'applicazione del presente decreto vengono effettuati secondo le attribuzioni stabilite dalla vigente legislazione.

3. Informazione.
1. Qualora si renda necessario ritirare o far ritirare dal mercato prodotti oggetto del presente decreto le autorità competenti di cui all'art. 2 ne informano il Ministero della sanità ed il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato fornendo una descrizione del prodotto ed indicando il motivo della decisione adottata o proposta.Il Ministero della sanità, previa comunicazione al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, fornisce le suddette informazioni alla Commissione CEE.

4. Decorrenza degli effetti.
1. Le prescrizioni contenute nell'art. 1 hanno effetto a decorrere dal centottantesimo giorno dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

5. Sanzioni.
1. Chiunque fabbrica, immette sul mercato, commercializza, importa od esporta prodotti che, pur non essendo alimentari, hanno forma, odore, aspetto, imballaggio, etichettatura, volume o dimensioni tali da farli apparire come prodotti alimentari così da determinare il rischio che siano ingeriti o succhiati con pericolo per la salute dei consumatori, [u]è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con la pena dell'arresto sino a sei mesi o dell'ammenda da lire duecentocinquantamila a lire due milioni[/u].[/i]


In generale sul tema dei cosmetici:
[url=http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_4.jsp?lingua=italiano&tema=Dispositivi%20medici%20e%20altri%20prodotti&area=cosmetici]http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_4.jsp?lingua=italiano&tema=Dispositivi%20medici%20e%20altri%20prodotti&area=cosmetici[/url]

riferimento id:24787

Data: 2015-02-18 10:46:31

Re:Vendita saponette a forma di pasticcino

Quindi nel caso nella scia venisse specificata la vendita di saponette a forma di pasticcini dobbiamo non accettarla?

riferimento id:24787
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it