Salve, intanto complimenti per il vostro eccellente servizio e grazie anticipatamente... Mi trovo in una situazione piena di dubbi: sono proprietaria di un chiosco alimentare di 30 mq (acquistato da regolare atto notarile) che insiste su una concessione comunale. Attualmente lo spazio datomi in concessione è esclusivamente quello occupato dal volume del chiosco, ma poichè intorno al mio manufatto ho una piastrellatura su 3 lati dedicata al mio chiosco (e non potrebbe servire a nessun altro) sarei interessata a chiedere al comune del suolo pubblico ulteriore per installare fioriere e punti di appoggio. Il comune mi risponde però che il piano del commercio del mio comune individua per questo chiosco (posteggio fuori mercato su sede fissa) 42,5 mq, quindi posso chiedere eventualmente 12,5 mq, ma non di più perchè non è concesso ulteriore suolo pubblico ai chioschi essendo su aree pubbliche e seguendo un loro "regolamento"...diverso dai negozi che possono chiedere quanto suolo pubblico richiedono...a voi risulta? studiando il piano del commercio del mio comune non trovo nessuna limitazione a riguardo...
Grazie mille
E' possibile che il comune abbia messo questa limitazione e lo dovrebbe aver fatto nel Piano del commercio su area pubblica, nella parte dei posteggi fuori mercato.
Posso dirle che è una previsione (in teoria) legittima, il comune può farlo, così come può anche decidere di variare le regole a fronte di una richiesta privata (resta nella discrezionalità comunale la possibilità di variare il Piano).
Grazie molte
riferimento id:24762Sempre riferito al mio primo quesito, sul piano del commercio del mio comune non vi è espressamente citata questa limitazione di cui mi parlano, sul piano del commercio vi è soltanto identificato il mio posteggio con relativa metratura, ma non dice niente a proposito se è possibile o meno richiedere maggiore suolo pubblico. In comune mi rispondono però che anche se non c'è scritto espressamente è scontato nella giurisdizione che le aeree pubbliche non possano richiedere più suolo (come fanno i bar e negozi)...l'unico modo sarebbe solo quello di richiederlo come delibera di consiglio comunale, ma non tramte semplice modulo come avviene negli altri casi, perchè non potrebbero accettare una richiesta del genere...
Inoltre, un'altra domanda, per usufruire di questi 12 metri di cui ho comunque diritto, dovrei identificare un'area precisa (tipo un rettangolo), oppure posso posizionare tavoli e vasi come più preferisco, misurando il perimetro di ogni oggetto e non superando i 12 mq?
Inoltre se installo una mensola all'esterno del mio chiosco come punto di appoggio, e non appoggia per terra, posso evitare di quantificarla nel suolo pubblico?
Grazie molte
Come già accennato, il comune è il proprietario del suolo pubblico e quindi può concederlo ad uso privato nei modi che ritiene opportuno al fine di contemperare tutti gli interessi (viabilità, spazio a disposizione di tutti, esercizio di un’attività economica privata come la tua). Se nel piano è previsto una concessione di quelle dimensioni allora occorre un ulteriore atto che in qualche modo possa derogare a quella misura.
Per i 12 metri di cui ha diritto, ugualmente occorre vedere la planimetria allegata al piano (se c’è), in assenza di planimetria ritengo che tu abbia libertà di definirli come vuoi. Io chiedere parere su progetto alla polizia municipale al fine di capire se ci sono eventuali incompatibilità.
Sappi che anche il c.d “soprassuolo pubblico”, cioè la proiezione delle mensole ecc. (se rilevanti) può essere posto a concessione. Anche su questo punto il comune può decidere in autonomia come comportarsi.
Perfetto grazie mille
riferimento id:24762