MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
[color=red]DECRETO 19 gennaio 2015 [/color]
[b]Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. (15A00977) [/b]
(GU n.38 del 16-2-2015)
IL DIRETTORE GENERALE
PER LO SPETTACOLO
DEL MINISTERO DEI BENI
E DELLE ATTIVITA'
CULTURALI E DEL TURISMO
di concerto con
IL CAPO DELLA POLIZIA
DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA
SICUREZZA DEL MINISTERO DELL'INTERNO
Vista la legge 18 marzo 1968, n. 337 che reca disposizioni sui
circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante;
Visto l'art. 4 della predetta legge che prevede l'istituzione
dell'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni dello spettacolo viaggiante, con l'indicazione delle
particolarita' tecnico costruttive, delle caratteristiche funzionali
e della denominazione delle medesime;
Visto il decreto interministeriale 23 aprile 1969 con cui e' stato
istituito l'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e
delle attrazioni ai sensi del citato art. 4;
Visti i decreti interministeriali 22 luglio 1981, 10 gennaio 1985,
1° giugno 1989, 10 novembre 1990, 10 aprile 1991, 9 aprile 1993, 23
luglio 1997, 8 maggio 2001, 7 gennaio 2002, 20 marzo 2003, 29 ottobre
2003, 28 febbraio 2005, 10 marzo 2006, 7 novembre 2007, 11 maggio
2009, 21 giugno 2010, 14 giugno 2012, 1/09/2013 e 24 giugno 2014 con
i quali si e' provveduto agli aggiornamenti del predetto elenco;
Visto l'art. 8 del decreto ministeriale 20 novembre 2007, recante
disciplina relativa alla tenuta ed all'aggiornamento del predetto
elenco;
Vista l'istanza presentata dal Ministero dell'ambiente e della
tutela del territorio e del mare - Direzione generale per la
protezione della natura e del mare intesa ad ottenere la modifica
della denominazione e della descrizione delle caratteristiche tecnico
funzionali di attrazioni gia' presenti in elenco, anche sulla base
delle possibili antinomie nell'applicazione delle disposizioni
contenute nella legge 18 marzo 1968, n. 337 e nel d.lgs. 21 marzo
2005 n. 73;
Visto l'art. 4, comma 2 del decreto legislativo 8 gennaio 1998, n.
3;
Sentito il parere conforme espresso nelle sedute del 9 e 10 ottobre
2014, dalla Commissione consultiva per le attivita' circensi e lo
spettacolo viaggiante di cui all'art. 1 n. 59 del decreto-legge 23
ottobre 1996 n. 545 convertito nella legge 23 dicembre 1996 n. 650 e
successive modificazioni;
Ritenuto di procedere all'aggiornamento dell'elenco sopracitato in
conformita' a quanto richiesto dalla predetta Amministrazione;
Decreta:
L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337 e'
aggiornato con le integrazioni e le modifiche della denominazione e
della descrizione delle caratteristiche tecnico funzionali delle
seguenti attrazioni come di seguito specificato:
SEZIONE I
MEDIE ATTRAZIONI
[b]ACQUARIO [/b]
Bacino di acqua dolce o salata nel quale nuotano animali
appartenenti a specie acquatiche, in grado di permettere a ogni
soggetto l'espletamento del repertorio comportamentale specie
specifico, la cui esposizione sia conforme alla normativa vigente.
[b]MOSTRE FAUNISTICHE [/b]
Trattasi di strutture, padiglioni o di automezzi o rimorchi aperti
da un lato, protetti da adeguate barriere o vetri, nell'interno dei
quali sono posti animali o riproduzioni di animali, anche animate,
con eventuale esibizione davanti al pubblico.
Roma, 19 gennaio 2015
Il direttore generale
per lo spettacolo
del Ministero dei beni e delle attivita'
culturali e del turismo
Nastasi
p. Il Capo della Polizia
Il vice direttore generale
preposto all'attivita'
di coordinamento e pianificazione
Forze di Polizia
Piantedosi
Le pagine del Ministero:
http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/index.php/circhi-e-spettacolo-viaggiante
[img width=300 height=225]http://www.echo-engineering.it/img/Lunapark.jpg[/img]
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it