Data: 2015-02-17 06:02:53

Open education: undici video lezioni sull’Open Data

[b]Open education: undici video lezioni sull’Open Data[/b]

Le undici video lezioni realizzate coprono tutti gli aspetti principali dell’open data, raccontando con un linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti rilasciati dalla pubblica amministrazione, qual è il quadro di riferimento nazionale ed internazionale, quali le ricadute dell’open data in termini economici e sociali.

http://www.innovatoripa.it/posts/2014/12/6550/open-education-undici-video-lezioni-sull%E2%80%99open-data


********************************

[b]Open data nella PA italiana[/b]
La video lezione illustra come la pratica dei dati aperti si stia diffondendo presso la pubbliche amministrazioni italiane.
https://www.youtube.com/watch?v=ThkN_22nRJI

[b]Diffusione degli open data[/b]
La video lezione illustra come la pratica dei dati aperti si stia diffondendo presso le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo
https://www.youtube.com/watch?v=E5j7x7p22nA

[b]Open Government[/b]
La video lezione introduce ai temi della trasparenza partecipazione e collaborazione, in logica di governo aperto
https://www.youtube.com/watch?v=exxY6CE0Aik

[b]Cosa sono gli open data[/b]
Introduzione al tema dei dati aperti, marcando la differenza tra dati della pubblica amministrazione e dati pubblici rilasciati in formato aperto. 
https://www.youtube.com/watch?v=4DsO7OTjNQI

[b]Open data e trasparenza[/b]
La video lezione affronta il tema della trasparenza della pubblica amministrazione e la sua evoluzione attraverso la pratica dei dati aperti
https://www.youtube.com/watch?v=mhvU-w9dFt0

[b]Open data e impresa[/b]
Il riuso dei dati della pubblica amministrazione da parte delle imprese diventa sempre più volano di crescita per l'economia della conoscenza. Questa video lezione è dedicata a comprenderne i meccanismi del rapporto tra open data e impresa.
https://www.youtube.com/watch?v=xWZBcAxBJUA

[b]Open data e cittadini[/b]
I dati aperti sono uno strumento importante per avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione, in questa video lezione vedremo come l'open data possa essere utilizzato per coinvolgere attivamente la cittadinanza.
https://www.youtube.com/watch?v=2-Av6EzW7ns

[b]Cosa si può fare con i dati aperti[/b]
La video lezione racconta tutto quello che può avvenire ai dati della pubblica amministrazione una volta esposti in formato aperto
https://www.youtube.com/watch?v=bC3B13fmXks

[b]Qualità dei dati aperti[/b]
La video lezione definisce gli elementi che le pubbliche amministrazioni dovranno considerare nel proprio percorso di valorizzazione del patrimonio informativo attraverso i dati aperti per rilasciare dati di qualità.
https://www.youtube.com/watch?v=JwWwvyXvmis

[b]Caratteristiche dei dati aperti[/b]
La video lezione illustra le differenze tra i dati pubblici reperibili online e i dati aperti, definendo le tre caratteristiche di questi ultimi:
Reperibilità
Formati dei dati, secondo la classificazione a cinque stelle di Tim Berners Lee
Licenze
https://www.youtube.com/watch?v=pmNCCOMnPIY

[b]Open Data e Media: Data Journalism[/b]
La video lezione racconta le principali caratteristiche del giornalismo di precisione:
cos'è e come funzione il Data Driven Journalism
i principali esempi internazionali
e principali esempi italiani
https://www.youtube.com/watch?v=gZABPahrarc

http://www.dati.gov.it/content/open-education-undici-video-lezioni-sull%E2%80%99open-data

[img]http://www.dati.gov.it/sites/default/files/logo_trasp.png[/img]

riferimento id:24739
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it