Data: 2015-02-16 10:10:48

Parte “pagoPA”, LOGO del sistema dei pagamenti della PA

Parte “pagoPA”, ora più semplice riconoscere dove utilizzare il sistema dei pagamenti della PA

[img]http://www.governo.it/backoffice/allegati/77866-img.gif[/img]

[b]Da oggi Il sistema dei pagamenti della Pubblica Amministrazione ha un suo marchio distintivo che tutte le amministrazioni, gestori di pubblici servizi e prestatori di servizi di pagamento aderenti utilizzeranno per comunicare la propria appartenenza al sistema.[/b]

L'Agenzia per l’Italia Digitale ha predisposto un logo atto ad identificare il Sistema e ad individuarne i soggetti aderenti, sia essi enti creditori (pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi) che prestatori di servizi di pagamento (banche, poste e altri PSP).
La diffusione del logo mira a far comprendere all’utenza con più immediatezza e facilità se un soggetto pubblico - in qualità di beneficiario – oppure un soggetto privato - in qualità di prestatore di servizi di pagamento - sia aderente al Sistema. Per pubblicizzare i nuovi servizi elettronici di pagamento, le pubbliche amministrazioni, i gestori di pubblici servizi e i prestatori di pagamento, potranno esibire sui propri siti web e/o sportelli il logo “pagoPA” al fine di promuovere i servizi di pagamento elettronici messi a disposizione di cittadini e imprese.

“pagoPA” nasce per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.

Il sistema permette a cittadini e imprese di:

scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica);

scegliere tra più strumenti di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico);
scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito per effettuare l’operazione (es. conto web, ATM, mobile);
conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare e contemporaneamente avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare;
ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

http://www.governo.it/Notizie/Presidenza/dettaglio.asp?d=77866

riferimento id:24727
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it