Disegno di legge su CONCORRENZA e LIBERALIZZAZIONI 2015
Il testo (ufficioso) che circola in rete qui in allegato.
Si tratta di:
avvocati
notai
partecipate
edicole
Acconciatori
affidamento di reparto
Produzione e vendita di pane
RC auto
Stazioni radio base
Libri
Carburanti
Conti correnti
Agenti di commercio
Farmaci
Appalti
[img]http://domoforum.it/dfwp/wp-content/uploads/Concorrenza-tra-professionisti1-300x192.jpg[/img]
Speriamo e incrociamo le dita
riferimento id:24717La lobby delle edicole inizia a farsi sentire
riferimento id:24717Ancora una volta la liberalizzazione edicole viene stralciata. si rimane nell'incertezza più assoluta. Applicare la legge (autorizzazioni, piani comunali ecc) o la giurisprudenza?
riferimento id:24717Ormai è PACIFICO in giurisprudenza che le attività di vendita di quotidiani e periodici sono liberalizzate.
Rimane il problema della DISTRIBUZIONE DEI GIORNALI e dell'eventuale cessione a terzi (edicolante che cede ad altro venditore) che la bozza di DDL aveva inteso regolamentare.
....
Io ti confermo:
- scia
- niente piano
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+edicole+liberalizzazione&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+edicole+liberalizzazione&aqs=chrome..69i57j69i58.311j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Ma il rischio di ulteriori contenziosi rimane alto. Specialmente in quelle Regioni dove non vi sono leggi regionali che disciplinano la materia
riferimento id:24717
Ma il rischio di ulteriori contenziosi rimane alto. Specialmente in quelle Regioni dove non vi sono leggi regionali che disciplinano la materia
[/quote]
Il rischio di contenzioso è sempre presente ma non deve MAI costituire un riferimento per l'interpretazione della legge.
L'interprete deve operare in SCIENZA E COSCIENZA ed applicare la legge secondo principi, regole e canoni ermeneutici appropriati .... a prescindere dagli effetti sull'interessato e dalle considerazioni di terzi.
Soprattutto se vi è una giurisprudenza ormai UNIFORME sul punto che lo rassicura sulla sua interpretazione ....
Ovviamente se il legislatore fornisse un supporto sarebbe meglio .... ma in Italia questo accade raramente.
DDL Concorrenza - APPROFONDIMENTI
**************************
[b]Articolo de LA STAMPA[/b]
http://www.astampa.rassegnestampa.it/comunefirenze/PDF/2015/2015-02-22/2015022229609121.pdf
**************************
[b]Dichiarazione presidente Antitrust Pitruzzella su ddl concorrenza[/b]
“L’Antitrust esprime il suo più convinto apprezzamento per il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza che è stato approvato oggi dal governo per la prima volta da quando è previsto e cioè dal 2009”. Lo dichiara il presidente dell’Agcm, Giovanni Pitruzzella, in una nota diffusa dall’Autorità. “Oltre alle riforme strutturali già avviate, il provvedimento – aggiunge Pitruzzella – rappresenta un ulteriore passo avanti sulla strada delle liberalizzazioni, in modo da favorire una maggiore concorrenza: questo, come ha ribadito nei giorni scorsi l’Ocse nel suo Rapporto, costituisce il presupposto essenziale per far ripartire la crescita del Paese”. Richiamando l’ultima Segnalazione annuale inviata al Parlamento e al Governo nel luglio scorso, il presidente dell’Antitrust conclude manifestando il “vivo compiacimento dell’Agcm che vede accolti in gran parte i suggerimenti formulati: in particolare, per settori di grande rilievo per l’economia nazionale come le assicurazioni e le Tlc che possono funzionare da volano per la ripresa”.
Roma, 20 febbraio 2015
http://www.agcm.it/component/content/article/8-comunicati-stampa/7482-dichiarazione-presidente-antitrust-pitruzzella-su-ddl-concorrenza.html
**************************
[b]Ddl concorrenza, i notai bergamaschi: "Saltano le tutele per i cittadini"[/b]
http://www.bergamonews.it/economia/ddl-concorrenza-i-notai-bergamaschi-saltano-le-tutele-i-cittadini-201365
[b]Telefonia, con il ddl Concorrenza tornano le penali. Altroconsumo: "Passo indietro rispetto a Bersani"[/b]
http://www.repubblica.it/economia/2015/02/21/news/telefonia_concorrenza_penali_altroconsumo-107861725/