Data: 2015-02-15 06:03:30

In capo alla giunta o al consiglio i doveri di vigilanza sulle società in house

[b]In capo alla giunta o al consiglio comunale i doveri di vigilanza sulle società in house[/b]

La responsabilità dell'andamento di una società in house deve essere condivisa con gli enti di riferimento ai quali compete l'esercizio di un controllo sostanziale: nel caso di controllo da parte del Comune la competenza è della Giunta o del consiglio. L'organismo in house costituisce pertanto un'articolazione sostanziale dell'ente proprietario, sia pure organizzata nelle forme del diritto privato: le sue decisioni amministrative, come quelle dell'ente proprietario nell'esercizio del "controllo analogo", presuppongono una prodromica valutazione in termini di efficacia ed economicità, quali corollari del buon andamento dell'azione amministrativa. Anche in presenza di una direttiva di gestione generica da parte dell'ente proprietario, gli obblighi discendenti dal principio di legalità finanziaria devono orientare gli organi sociali nel senso di decisioni amministrative che valorizzino l'equilibrio economico.

[color=red]Corte di Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, delibera 22 gennaio 2015, n. 15[/color]

http://qel.leggiditalia.it/#news=34CS1000130206,from=EL

[img width=300 height=63]http://www.leggiditaliaprofessionale.it/skins/default/img/logo.png[/img]

riferimento id:24703
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it