Buongiorno.
Un mio cliente esercente attività di bar con vecchia licenza è stato "attenzionato" con 340,00 euro di sanzione per non aver provveduto a dare comunicazione di prosecuzione dell'attività al competente SUAP.
Sul verbale elevato dalla P.S. non è riportato nessun riferimento normativo ma la semplice contestazione che l'esercente non ha esibito la comunicazione di prosecuzione attività.
Ma tale comunicazione non era stata "abolita" o quantomeno non era regolamentata dopo il "Bersani" direttamente dall'ufficio commercio comunale?
Potreste darmi lumi in merito posto che le ricerche che ho fatto non mi hanno portato a risultati concreti?
Grazie.
Buongiorno.
Un mio cliente esercente attività di bar con vecchia licenza è stato "attenzionato" con 340,00 euro di sanzione per non aver provveduto a dare comunicazione di prosecuzione dell'attività al competente SUAP.
Sul verbale elevato dalla P.S. non è riportato nessun riferimento normativo ma la semplice contestazione che l'esercente non ha esibito la comunicazione di prosecuzione attività.
Ma tale comunicazione non era stata "abolita" o quantomeno non era regolamentata dopo il "Bersani" direttamente dall'ufficio commercio comunale?
Potreste darmi lumi in merito posto che le ricerche che ho fatto non mi hanno portato a risultati concreti?
Grazie.
[/quote]
NON ESISTE più alcuna comunicazione di prosecuzione dell'attività, per gli esercizi di somministrazione, dal 1991.
ARCHIVIA IL VERBALE!