Data: 2015-02-11 07:18:16

commercio in struttura ricettiva

salve,
un Affittacamere Professionale/B&B vorrebbe iniziare a vendere ai propri ospiti prodotti alimentari tipici del territorio (olio, vino, ecc) non di propria produzione.
Per poterlo fare deve presentare scia avvio commercio + aggiornamento della Notifica 852/04?
grazie
Anna

riferimento id:24612

Data: 2015-02-11 15:54:22

Re:commercio in struttura ricettiva

anche volendo considerare le disposizioni semplificative sull'autorizzazione delle strutture ricettive di cui alla legge 135/2001 che recitavano: [i]La medesima autorizzazione abilita altresi' alla fornitura di giornali, riviste, pellicole per uso fotografico e di registrazione audiovisiva, cartoline e francobolli alle persone alloggiate, nonche' ad installare, ad uso esclusivo di dette persone, attrezzature e strutture a carattere ricreativo, per le quali e' fatta salva la vigente disciplina in materia di sicurezza e di igiene e sanita'[/i], non è possibile comprendere nell'abilitazione di affittacamere anche la facoltà di vendere al dettaglio.
Tale attività, se svolta in modo non prevalente in termini di superficie e affari è sicuramente consentita previa SCIA per commercio al dettaglio e aggiornamento della notifica sanitaria (la destinazione d'uso commerciale non serve per attività minime non prevalenti).

Sul punto vedi l'art. 99 della LR 65/2014: la destinazione d'uso è quella prevalente in termini di superficie utile. Quindi, benché si tratti di una superficie d'uso non commerciale, ritengo che una piccola parte possa essere dedicata al commercio (sempre previa abilitazione).

riferimento id:24612
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it