Data: 2015-02-09 11:26:53

Dubbi sui requisiti per Accompagnatore turistico

Buongiorno,
Brevemente:
Una tizia di nome X mi richiede, per em@il, un informazione su come acquisire il patentino da accompagnatore turistico, dichiarando che nell'anno 2011/2012 ha conseguito presso un Istituto Tecnico Economico, il diploma di Perito Aziendale corrispondente in lingue estere e che, durante i 5 anni, ha studiato 3 lingue estere.
Non sapendo se valutarla idonea o meno, sono andato a riguardare l'art. 112 che regola i requisiti sui titoli per svolgere l'attività di accompagnatore turistico ed è citata, molto vagamente, anche il diploma di istituto tecnico o professionale per il turismo.
Gli richiedo il piano di studi del suo diploma (anche per avere una conferma più concreta che il titolo in questione è centrato sull' economia e non sul turismo) e lei mi dichiara che :

-Non può fornirmi il piano di studi per vari motivi che non sto qui ad elencarvi;

-Ha studiato delle materie come Economia Aziendale e Diritto.

A questo punto, la tizia X è idonea per avere il patentino da accompagnatore turistico oppure no (come penso io)?

Grazie in anticipo.

riferimento id:24577

Data: 2015-02-09 23:33:52

Re:Dubbi sui requisiti per Accompagnatore turistico

Il d.lgs. 79/2011 – codice del turismo – ha abrogato la vecchia legge n. 135/2001 e il comma 4 dell'articolo 10 della legge 2 aprile 2007, n. 40 (c.d. Bersani ter) riguardante l'accesso semplificato alle professioni di guida turistica e di accompagnatore turistico.
Le norme regionali oggi rappresentano l’unica fonte del diritto in materia, restando comunque compatibili con i principi del d.lgs. 59/2010.
L’articolo 111 della legge toscana n. 42/2000 e s.m. prevede, come requisito necessario, il possesso di un titolo di studio o di formazione professionale o di idoneità di cui al successivo elenco dell’art. 112.
Purtroppo l’elenco è tassativo e non ammette quella discrezionalità. Se il soggetto non è diplomato in un liceo linguistico o in un istituto tecnico per il turismo allora deve ricorrere alla formazione professionale.

Gli indirizzi degli sitituti tecnici prima della riforma Gelmini erano:
- Istituto tecnico commerciale
- Istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere
- Istituto tecnico per le attività sociali
- Istituto tecnico per il turismo

La legge regionale ha indicato solo l'ultimo indirizzo elencato

Art. 112 - Titoli
1. Per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;
b) diploma di liceo linguistico;
c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;
d) diploma di laurea in lingue;
e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica;
f) diploma di laurea in lettere.
2. In alternativa a quanto previsto dal comma 1, per l'attività di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del relativo attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.
3. È altresì riconosciuto valido, per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, il possesso della idoneità conseguita ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.

riferimento id:24577

Data: 2015-02-11 07:16:08

Re:Dubbi sui requisiti per Accompagnatore turistico

salve,
a me è capitato un caso simile; la persona era in possesso di diploma di maturità professionale per "analista contabile" rilasciato da un Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Turistici.
Io nel dubbio ho inviato un quesito per e-mail alla Regione Toscana sulla corretta interpretazione dell'art. 112 LR 42/2000.
Allego la risposta che mi è pervenuta per e-mail dalla Regione Toscana, dalla quale sembra che il titolo posseduto non sembra valido. Nel nostro caso è stato richiesto di presentare il piano di studi con le materie per verificare se ci siano materie attinenti al turismo o alle lingue.
saluti
Anna


riferimento id:24577

Data: 2015-02-11 15:48:14

Re:Dubbi sui requisiti per Accompagnatore turistico

Purtroppo la regione, prevedendo un elenco tassativo di titoli ha negato l'accesso alla profesisone a molti che possono vantare una eccellente conoscenza delle lingue.

La regione ha già approvato una proposta di legge che modificherà la disposizione di cui parliamo. Spero che il nuovo elenco sia un elenco aperto basato su effettive materie di studio.

riferimento id:24577
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it