Data: 2015-02-09 07:55:10

birrificio artigianale

Per l'apertura di un birrificio artigianale senza vendita diretta al pubblico di cosa c'è bisogno?

C'è bisogno dei requisiti professionali per la produzione di alimenti?
E se non ci vuole come è legittimo auspicarsi... dato che trattasi di alcool e di fermentazione e quindi comunque procedure potenzialmente delicate e pericolose.. la logica di escludere le attività artigianali dal fatto di avere i requisiti professionali per la produzione di alimenti, oltreché dalla legge regionale, dove trova il fondamento giuridico?

La compatibilità urbanistica è riferita a locali con che tipo di destinazione d'uso?

Inoltre a mio parere spetta a SUAP chiedere e inoltrare anche la licenza UTIF all' Agenzia delle Dogane, oppure secondo voi no?
Grazie mille.

riferimento id:24566

Data: 2015-02-09 19:01:09

Re:birrificio artigianale

Non esistono requisiti di produzione. Esistoo i requisiti per il commercio al dettaglio.

L'industria alimentare, come in questo caso, resta soggetta al Reg. CE 852/2004, quindi: notifica sanitaria e, tutt'al più, i requisiti generici degli alimentaristi (max 16 ore di corso).
Seguirà la redazione dell'autocontrollo in regime di esercizio con il metodo haccp.

Per l'applicazioned ella licenza UTIF vedi il D.M. 27 marzo 2001, n. 153. E' chiaro che anche questo procedimento dovrebbe passare dal SUAP ma, in pratica, spesso non ci passa.

riferimento id:24566
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it