Buongiorno,
la sede legale della mia azienda ha lo stesso indirizzo e numero civico di un'altra azienda che si occupa di riparazione automezzi, revisioni ecc...un'officina insomma. Entrambe le due aziende risiedono all'interno di un unico immobile, che è un capannone. Da un lato c'è l'officina, il cui titolare è anche il proprietario dell'intero capannone e dall'altro c'è la mia attività, dove andrei ad occupare uno spazio separato, sul quale stiamo stipulando un contratto d' affitto. L'entrata esterna è unica e ci sono due parcheggi, uno mio e uno dell'officina. Ci sono due entrate, una dal capannone e una dal mio showroom. Siccome noi e l'officina abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione, anche se i due spazi sono separati da una parete, abbiamo una porta comunicante e condividiamo lo stesso bagno e sala d'aspetto. Sul contratto d'affitto verrà inserito un elaborato grafico dove verranno evidenziati distintamente i nostri spazi.
Il quesito è questo: ho messo la mia sede legale presso lo showroom per vari motivi e perchè secondo il mio commercialista non c'era nessun problema. Secondo il suo consulente tributario questo non è possibile perchè se un domani dovessero mettere i sigilli alla mia azienda (fallimento o controllo fiscale ecc...) metterebbero i sigilli anche alla sua azienda. Il mio commercialista invece dice che questo non è fattibile.
Secondo voi chi ha ragione?
Saltando a piè pari questo problema avrei forse due soluzioni ma prima vorrei conoscere anche un vostro parere.
Grazie mille per la disponibilità.
Buongiorno,
la sede legale della mia azienda ha lo stesso indirizzo e numero civico di un'altra azienda che si occupa di riparazione automezzi, revisioni ecc...un'officina insomma. Entrambe le due aziende risiedono all'interno di un unico immobile, che è un capannone. Da un lato c'è l'officina, il cui titolare è anche il proprietario dell'intero capannone e dall'altro c'è la mia attività, dove andrei ad occupare uno spazio separato, sul quale stiamo stipulando un contratto d' affitto. L'entrata esterna è unica e ci sono due parcheggi, uno mio e uno dell'officina. Ci sono due entrate, una dal capannone e una dal mio showroom. Siccome noi e l'officina abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione, anche se i due spazi sono separati da una parete, abbiamo una porta comunicante e condividiamo lo stesso bagno e sala d'aspetto. Sul contratto d'affitto verrà inserito un elaborato grafico dove verranno evidenziati distintamente i nostri spazi.
Il quesito è questo: ho messo la mia sede legale presso lo showroom per vari motivi e perchè secondo il mio commercialista non c'era nessun problema. Secondo il suo consulente tributario questo non è possibile perchè se un domani dovessero mettere i sigilli alla mia azienda (fallimento o controllo fiscale ecc...) metterebbero i sigilli anche alla sua azienda. Il mio commercialista invece dice che questo non è fattibile.
Secondo voi chi ha ragione?
Saltando a piè pari questo problema avrei forse due soluzioni ma prima vorrei conoscere anche un vostro parere.
Grazie mille per la disponibilità.
[/quote]
Hanno ragione entrambi nel senso che:
1) la soluzione indicata è LEGITTIMA. Non vi sono ostacoli in linea generale (ovviamente dovrete integrare i vostri piani di sicurezza, antincendio ecc...)
2) ha ragione il tributarista ritenendo che, in caso di fallimento potrebbero determinarsi problemi di promiscuità ed imputabilità all'uno o l'altro dei beni presenti nella sede. Ma solo in linea teorica e NON TANTO per aver indicato il luogo come sede legale, ma per il fatto che esercitate negli stessi ambienti. NON RISOLVI molto cambiando la sede legale!!!