Data: 2015-02-06 08:54:48

scia/autorizzazione

Si chiede un parere in ordine al seguente quesito:
Un cittadino proprietario di un appartamento  in un condominio ha presentato una richiesta di autorizzazione edilizia per l’installazione sul tetto di un impianto fotovoltaico da 6 kwp. L’immobile si trova in area vincolata zona A centro storico.
Ora il cittadino sostiene che in base al comma 1 art. 10 della L.R. n°4/2009  PIANO CASA  sardegna non è soggetto ad alcuna autorizzazione edilizia/dia ma semplicemente ad autorizzazione paesaggistica.
È corretta questa valutazione?
Non dovrebbe comunque avere il n.o. da parte dei condomini emesso in un'assemblea condominiale?

Grazie!

riferimento id:24535

Data: 2015-02-07 10:04:22

Re:scia/autorizzazione

Per poterti dire se è corretta una simile valutazione, dovrei vedere il progetto. In linea di massima direi che è soggetto alla comunicazione di cui all'art. 10 della LR 4/2009 ed all'autorizzazione paesaggistica. Mi pare comunque che cambi poco.
Trattandosi di area comune, deve acquisire preventivamente l'assenso del condominio.

riferimento id:24535

Data: 2015-02-08 06:26:33

Re:scia/autorizzazione


Si chiede un parere in ordine al seguente quesito:
Un cittadino proprietario di un appartamento  in un condominio ha presentato una richiesta di autorizzazione edilizia per l’installazione sul tetto di un impianto fotovoltaico da 6 kwp. L’immobile si trova in area vincolata zona A centro storico.
Ora il cittadino sostiene che in base al comma 1 art. 10 della L.R. n°4/2009  PIANO CASA  sardegna non è soggetto ad alcuna autorizzazione edilizia/dia ma semplicemente ad autorizzazione paesaggistica.
È corretta questa valutazione?
Non dovrebbe comunque avere il n.o. da parte dei condomini emesso in un'assemblea condominiale?

Grazie!
[/quote]

Quanto all'"autorizzazione del condominio" ti segnalo:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-10-27/sui-pannelli-solari-assemblea-puo-solo-stabilire-modalita--155246.shtml?uuid=ABBDtH7B
IN PRATICA tu non puoi richiedere sotto il profilo amministrativo che il soggetto si doti di una autorizzazione. L'interessato HA DIRITTO a realizzare l'intervento ed eventuali prescrizioni del Condominio rilevano solo ai fini civilistici
[b]L'assemblea non può negare l'autorizzazione a un condomino di installare sul tetto comune dell'edificio i pannelli solari per la produzione di energia a suo uso personale. Può solo limitarsi a prescrivere adeguate modalità alternative di esecuzione dell'intervento, se questo comporta la modifica delle parti comuni, o a imporre le opportune cautele a salvaguardia delle stabilità, della sicurezza o del decoro architettonico dell'edificio: il tutto con una delibera che deve essere approvata con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti in assemblea e i due terzi del valore dell'edificio.
[/b]

riferimento id:24535
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it