Discussione sorta all'interno del notro ufficio SUAP:
ogni trasmissione telematica implica sempre l'obbligo della firma digitale?
Se un utente firma una pratica cartacea, la scannerizza e la invia per pec con la propria pec deve comunque apporre anche la firma digitale?
Esiste una sentenza o una normativa che lo prevede?
Ogni suggerimento è ben accetto.
ogni trasmissione telematica implica sempre l'obbligo della firma digitale?
[color=red]Nei messaggi DAL PRIVATo al SUAP sì.
Fra PA no[/color]
Se un utente firma una pratica cartacea, la scannerizza e la invia per pec con la propria pec deve comunque apporre anche la firma digitale?
[color=red]Sì, deve farlo[/color]
Esiste una sentenza o una normativa che lo prevede?
[color=red]Esistono varie disposizioni.
Il Dlgs 82/2005 e le norme tecniche di attuazione + DPR 160/2010.[/color]
Ogni suggerimento è ben accetto.
[color=red]La lettura combinata di varie disposizioni porta alla soluzione che ti ho detto. Non riesco ora a farti un efficace riassunto[/color]
Che la normativa preveda la firma digitale, ok lo sappiamo;
ma dove è specificato che sia necessaria anche la firma olografa sui modelli presentati?
Qui nasce la discussione poiché per alcuni la firma digitale sostituisce quella olografa in tutto, secondo altri sono sempre necessarie entrambe, anche quando pec e firma digitale sono dello stesso utente.
Quale posizione è quella giusta?
Che la normativa preveda la firma digitale, ok lo sappiamo;
ma dove è specificato che sia necessaria anche la firma olografa sui modelli presentati?
Qui nasce la discussione poiché per alcuni la firma digitale sostituisce quella olografa in tutto, secondo altri sono sempre necessarie entrambe, anche quando pec e firma digitale sono dello stesso utente.
Quale posizione è quella giusta?
[/quote]
La firma autografa sui documenti NON è assolutamente necessaria.
Se Tizio compila un documento in word, lo trasforma in pdf e lo firma digitalmente non deve certo anche firmarlo in modo autografo.
La firma autografa ancora si usa perchè SPESSO TIZIO firma il documento cartaceo e CAIO (il professionista incaricato) lo scansiona, firma digitalmente ed invia per PEC.