Gestisco una catena di gruppi di Facebook che riuniscono gli operatori d'ingegno alias hobbisti delle province della Lombardia e frequentemente ricevo domande inerenti le attività dei mercatini e i rapporti di collaborazione con i commercianti. Le mie domande sono le seguenti:
- nei mercatini per hobbisti si possono esporre i prezzi degli articoli?
- è possibile lasciare in conto vendita ai negozianti le proprie creazioni e quali sono le relative procedure fiscali?
grazie a chi vorrà rispondere :-)
Alessandra
- nei mercatini per hobbisti si possono esporre i prezzi degli articoli?
[color=red]Certo, non esiste nessun divieto generale a meno che non sia inserito nell'atto comunale che li disciplina (ma secondo me sarebbe norma illegittima)[/color]
- è possibile lasciare in conto vendita ai negozianti le proprie creazioni e quali sono le relative procedure fiscali?
[color=red]Certo che è possibile e non occorrono adempimenti se l'hobbista è un non professionale. Fiscalmente suggerisco di fare un elenco dei beni lasciati così che il commerciante, in caso di controllo, possa dimostrare che non appartengono alla sua azienda[/color]
salve,produco e vendo,nei mercatini di hobbysti,opere dell'ingegno creativo.
la mia questione è la seguente:se una persona viene al mio banco acquista delle mie opere e poi le rivende nel proprio negozio,sta commettendo un "reato"?
quali sono le procedure e i limiti al riguardo?
grazie mille
a presto
kio
salve,produco e vendo,nei mercatini di hobbysti,opere dell'ingegno creativo.
la mia questione è la seguente:se una persona viene al mio banco acquista delle mie opere e poi le rivende nel proprio negozio,sta commettendo un "reato"?
quali sono le procedure e i limiti al riguardo?
grazie mille
a presto
kio
[/quote]
Se uno acquista le sue opere e Lei non si è riservato il diritto di esclusiva nella commercializzazione vietandone la vendita a terzi (facendo firmare un documento) non potrà impedire all'acquirente di commercializzarle.
Se non vuole che siano rivendute
salve e grazie dell'attenzione
no, a me non interessa, mi chiedo quali sono i limiti se la cosa prosegue,ovvero , se viene una volta al mese a fare acquisti più o meno consistenti e poi, lui, in caso di contolli,che rischi corre?
saluti
grazie
kio
grazie lo stesso
ho trovato le risposte che cercavo..................,a gratis