Dobbiamo modificare la modulistica a seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. 159/2011 (Legge antimafia).
Ci chiediamo se dobbiamo introdurre un allegato per indicare i familiari conviventi visto che l'ultimo comma dell'art. 85 dice....... "L'informazione antimafia, oltre che ai soggetti di cui ai commi 1 e 2, deve riferirsi anche ai familiari conviventi" .
Grazie
La legge n. 575/1965 è stata abrogata dal d.lgs. n. 159/2011, ed esattamente il 13/10/2011, data della sua entrata in vigore. L’art. 10 della legge 575/65, in pratica, si è trasformato nell’art. 67 del d.lgs. 159/2011. Quindi è sufficiente riscrivere la locuzione con i nuovi riferimenti.
Aggiungo che il d.lgs. 159/2011 non è entrato in vigore del tutto. Il LIBRO II in materia di “documentazione antimafia” (capo da I a IV) entrerà in vigore dopo 2 anni da quando saranno adottati i regolamenti di cui all’art. 99 dello stesso decreto. L’art. 85 da te citato, quindi, non è in vigore.
Da quella data saranno abrogati il DPR n. 252/1998 e il d.lgs. 490/1994. Sicché tutto ciò che nella modulistica afferisce a queste due norme resta immutato (il DPR 252/98 indica chi è sottoposto alla verifica dei requisiti, in genere è citato negli allegati: dichiarazioni di altri soci).
Per ora non preoccuparti dei familiari, resta tutto uguale, o meglio preoccupatene perché anche la normativa in vigore adesso prevede su per giù la stessa cosa ma si applica solo in casi particolari non di nostra competenza!