Data: 2015-02-04 15:19:26

Residenze rurali o Country house

Salve Dott. Chiarelli,
Sono intenzionato ad avviare una country house in una casa di campagna di mia proprietà in provincia di Lecce.
L'articolo 10 dice, "Le attività ricettive in residenze rurali o country house sono le strutture localizzate in ville padronali o fabbricati rurali da utilizzare per l'animazione sportivo-ricreativa composte da camere con eventuale angolo cottura, che dispongono di servizio di ristorazione aperto al pubblico." Posso chiederle esattamente cosa vuol dire? E che tipo di requisiti deve avere l'immobile?Deve avere destinazione d'uso commerciale? Preciso che l'immobile risale in parte, ai primi del secolo scorso e in parte intorno al 1963. Che è accatastato come civile abitazione, sebbene al momento sia poco più di un rudere. E il terreno sul quale insiste l'immobile è agricolo/seminativo.La mia idea imprenditoriale è quella di avere 2/3 camere da affittare e insieme ad una trattoria. Grazie 

riferimento id:24497

Data: 2015-02-05 23:02:57

Re:Residenze rurali o Country house

La disposizione a cui fai riferimento si trova nell'art. 12, comma 10 del decreto legislativo n. 79/2011.

L'art. 12, come tanti altri del d.lgs. n. 79/2011 è stato dichiarato illegittimo dalla corte costituzionale con sentenza n. 80/2012. In partica quelal disposione è come se non esistesse in quanto non più applicabile.

Per farti un'idea delle varie tipologie di strutture ricettive, così come disciplinate dalla regione Puglia, puoi vederti la LR n.  11/1999 e la LR n. 17/2001

Vedi:
http://www.meridaunia.it/upload/Legge_Region_strutture_ricetive.pdf (non è il testo aggiornato ma i riferimeti principali ci sono)
http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=3.htm&anno=xxxii&num=111

riferimento id:24497

Data: 2015-02-06 15:21:55

Re:Residenze rurali o Country house

Grazie Dott. Maccantelli...

riferimento id:24497
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it