Data: 2015-02-03 06:17:56

Reiterazione del rapporto di lavoro a tempo determinato nella P.A.: DANNO

Reiterazione del rapporto di lavoro a tempo determinato nella P.A.: il risarcimento del "danno comunitario"

[color=red]I principi sanciti dalla Corte di Cassazione Quarta Sezione Lavoro sentenza n. 27481 del 30.12.2014.[/color]

La Quarta Sezione Lavoro della Corte di Cassazione nella sentenza n. 27481 del 30.12.2014 ha affermato che in materia di pubblico impiego, la reiterazione o la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato in violazione delle norme imperative riguardanti l’assunzione o l’impiego dei lavoratori non determina la costituzione o la conversione del rapporto in uno a tempo indeterminato ma fonda il diritto del lavoratore al risarcimento del danno.

[color=red] Tale risarcimento ai sensi dell’art. 36, comma 5 del d.lgs. n. 165 del 2001, va interpretato – con riferimento a fattispecie diverse da quelle del precariato scolastico – nel senso di “danno comunitario”, quale sanzione “ex lege” a carico del datore di lavoro, e per la cui liquidazione è utilizzabile, in via tendenziale, il criterio indicato dall’art. 8 della legge n. 604 del 1966, e non il sistema indennitario onnicomprensivo previsto dall’art. 32 della legge n. 183 del 2010, né il criterio previsto dall’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.[/color]

Fonte: Corte di Cassazione

http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/febbraio/1422825760181.html

[img width=300 height=225]http://www.ilquotidianodellapa.it/export/photos/73a31990-aa58-11e4-8576-6b86d5422760/_hi.jpg[/img]

riferimento id:24443
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it