BUONGIORNO
SONO ANNA DA TORINO
STO PER APRIRE UN'ATTIVITA INDIVIDUALE ALL'INTERNO DEL MERCATO V COPERTO DI PORTA PALAZZO.
FARO' UN NEGOZIO DI CARAMELLE E DOLCIUMI VARI.
NON POSSO PER ORA FREQUENTARE IL CORSO PER LA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI.
POSSO NOMINARE UN'AMICA COME PREPOSTO, CHE HA IL REC?
AL COMUNE HAN DETTO DI SI MA VORREI SAPERE SE POSSO USARE LEI CHE AL MOMENTO FA' LA COMMESSA IN UN ALTRO NEGOZIO MA NON USA I SUOI REQUISITI PREVISTI.
GRAZIE DELL'AIUTO
Alla luce di quanto dispostp dall'articolo 71, comma 6, decreto legislativo 59/2010, a parere di chi scrive, si ritiene corretta la situazione esposta nel quesito, e cioè che i requisiti professionali previsti per la vendita di alimenti siano posseduti dal preposto, che dovrà comunque essere sempre presente all'interno dell'attività
BUONGIORNO
SONO ANNA DA TORINO
STO PER APRIRE UN'ATTIVITA INDIVIDUALE ALL'INTERNO DEL MERCATO V COPERTO DI PORTA PALAZZO.
FARO' UN NEGOZIO DI CARAMELLE E DOLCIUMI VARI.
NON POSSO PER ORA FREQUENTARE IL CORSO PER LA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI.
POSSO NOMINARE UN'AMICA COME PREPOSTO, CHE HA IL REC?
AL COMUNE HAN DETTO DI SI MA VORREI SAPERE SE POSSO USARE LEI CHE AL MOMENTO FA' LA COMMESSA IN UN ALTRO NEGOZIO MA NON USA I SUOI REQUISITI PREVISTI.
GRAZIE DELL'AIUTO
[/quote]
BUONGIORNO
SONO ANNA DA TORINO
STO PER APRIRE UN'ATTIVITA INDIVIDUALE ALL'INTERNO DEL MERCATO V COPERTO DI PORTA PALAZZO.
FARO' UN NEGOZIO DI CARAMELLE E DOLCIUMI VARI.
NON POSSO PER ORA FREQUENTARE IL CORSO PER LA SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI.
POSSO NOMINARE UN'AMICA COME PREPOSTO, CHE HA IL REC?
AL COMUNE HAN DETTO DI SI MA VORREI SAPERE SE POSSO USARE LEI CHE AL MOMENTO FA' LA COMMESSA IN UN ALTRO NEGOZIO MA NON USA I SUOI REQUISITI PREVISTI.
GRAZIE DELL'AIUTO
[/quote]
Certo che puoi nominare l'amica, semplicemente indicandola nella modulistica e facendole firmare la dichiarazione.
Se vuoi puoi farle anche un contratto a parte (gratis o a pagamento)
Può fare il preposto anche se è commessa in altro esercizio.
Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21460.msg40632#msg40632
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21365.msg40401#msg40401
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20438.msg38661#msg38661
Scusate se mi intrometto,
ma allora cosa vuole significare la risoluzione che allego?
Non riesco a darle un senso logico.
Grazie per l'attenzione
Scusate se mi intrometto,
ma allora cosa vuole significare la risoluzione che allego?
Non riesco a darle un senso logico.
Grazie per l'attenzione
[/quote]
HAI FATTO BENE A SEGNALARE LA PRESENZA DI ALCUNE RISOLUZIONI DEL MINISTERO DI SEGNO PARZIALMENTE OPPOSTO.
TUTTAVIA SEGNALO CHE:
1) LE RISOLUZIONI NON SONO FONTE DEL DIRITTO E NON HANNO ALCUNA EFFICACIA PRESCRITTIVA NE' DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA
2) le citate risoluzioni sottolineano che la nomina deve essere effettiva ma non indicano alcun riferimento normativo per giungere a tale soluzione. Si tratta di una "forzatura" interpretativa a mio avviso non determinante alcun effetto ANCHE PERCHE' manca un regime sanzionatorio per l'esercizio senza preposto effettivo!"
Grazie Simone del chiarimento,
quindi, se non vado errato, nell'ambito del diritto
dobbiamo considerare in via prioritaria le norme, la dottrina e la giurisprudenza,
mentre le circolari, ancorché ministeriali, non sono vincolanti specialmente
se sono una forzatura interpretativa delle disposizioni che regolano le varie materie