Data: 2015-02-02 14:53:36

Accesso agli atti. Segnalazione di disturbo alle normali attività quotidiane.

Accesso agli atti. Segnalazione di disturbo alle normali attività quotidiane.

Massima
In relazione all'accesso ad esposti e denunce di privati, la giurisprudenza si è variamente espressa in merito al problema del bilanciamento e del contemperamento tra il diritto di accesso ai documenti amministrativi da un lato e la tutela  dei terzi dall'altro.
Una corrente giurisprudenziale si è espressa nel senso dell'ostensione piena.
Un'altra posizione invece esprime una diversa impostazione, nel senso del riconoscimento di un accesso 'graduale', con differimento della conoscibilità del nome dell'autore e dell'esposto o con la mascheratura del nominativo dello stesso.
Infine, in relazione alla fattispecie  in cui alla segnalazione dei privati è seguita  l'irrogazione  di sanzioni amministrative, per una posizione giurisprudenziale appare dirimente l'effetto meramente sollecitatorio o meno dell'esposto dei privati: 'Non è meritevole di accoglimento l'istanza con cui (si) chieda l'accesso e la copia di un esposto-denuncia...presupposto del procedimento sanzionatorio, qualora quest'ultimo si basi su un'autonoma istruttoria della p.a. procedente in quanto, in tal caso, l'esposto del privato ha solo l'effetto di provocare l'esercizio d'ufficio della potestà sanzionatoria onde la conoscenza di questo atto sollecitatorio non è necessaria, di regola e a meno che non sussistano particolari esigenze, al fine di difendere i propri interessi giuridici'.

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=44711

[img width=300 height=100]http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/export/sites/default/AALL/_config_/img/logoAutonomieLocali.jpg[/img]

riferimento id:24436
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it