Data: 2015-02-02 08:58:22

PERMESSI MENSILI ART.33 COMMA 3 L.104/92

Salve a tutti, sottopongo agli esperti una situazione per la quale ho ricevuto finora pareri contrastanti:

persona certificata dalla Commissione competente in situazione di handicap grave di cui all'art.33 c3 della L.104/92, lavoratrice presso l'Amministrazione Scolastica; questa chiede e ottiene, all'occorrenza, i tre giorni mensili di permesso ai sensi della legge citata, dal proprio datore di lavoro (la segreteria didattica).

il coniuge di questa, lavoratore presso una Pubblica Amministrazione Ente Locale, intende chiedere i tre giorni mensili di permesso ai sensi della legge citata, per l'assistenza che pare riconosciuta dalla legge. Non è detto che le giornate richieste coincidano, è possibile infatti che il marito chieda il permesso retribuito per necessità di tipo familiare (di sicuro connesse a tutto quanto qualifica "assistenza" come code agli sportelli, lavori domestici e quant'altro), anche se la persona in situazione di handicap è al lavoro.

E' secondo voi riconosciuto anche il diritto richiesto dal lavoratore dell'Ente Locale?

grazie anticipate

riferimento id:24417

Data: 2015-02-02 18:02:27

Re:PERMESSI MENSILI ART.33 COMMA 3 L.104/92


Salve a tutti, sottopongo agli esperti una situazione per la quale ho ricevuto finora pareri contrastanti:

persona certificata dalla Commissione competente in situazione di handicap grave di cui all'art.33 c3 della L.104/92, lavoratrice presso l'Amministrazione Scolastica; questa chiede e ottiene, all'occorrenza, i tre giorni mensili di permesso ai sensi della legge citata, dal proprio datore di lavoro (la segreteria didattica).

il coniuge di questa, lavoratore presso una Pubblica Amministrazione Ente Locale, intende chiedere i tre giorni mensili di permesso ai sensi della legge citata, per l'assistenza che pare riconosciuta dalla legge. Non è detto che le giornate richieste coincidano, è possibile infatti che il marito chieda il permesso retribuito per necessità di tipo familiare (di sicuro connesse a tutto quanto qualifica "assistenza" come code agli sportelli, lavori domestici e quant'altro), anche se la persona in situazione di handicap è al lavoro.

E' secondo voi riconosciuto anche il diritto richiesto dal lavoratore dell'Ente Locale?

grazie anticipate
[/quote]

Guarda qui:
http://www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Lavoro/Permessi_104_e_Congedo_Straordinario_D_Lgs_151_01/info-1293973056.html
Il lavoratore, sostanzialmente, ha ora l'onere di provare di essersi effettivamente recato, nei giorni di fruizione del permesso Legge 104/92, presso la residenza del familiare al quale presta assistenza.

Vedi anche:
http://www.canestrinilex.com/risorse/evoluzione-della-normativa-di-cui-allart-33-l-1041992/

riferimento id:24417

Data: 2015-02-04 08:37:52

Re:PERMESSI MENSILI ART.33 COMMA 3 L.104/92

Grazie Simone.

riferimento id:24417
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it