Cass. Sez. III n. 952 del 13 gennaio 2015 (Ud 7 ott 2014)
Pres. Teresi Est. Di Nicola Ric. Parisi
Urbanistica.Climatizzatori e condizionatori
[color=red]I climatizzatori o i condizionatori, per consolidata giurisprudenza amministrativa costituiscono impianti tecnologici e pertanto se collocati, come nella specie, all'esterno dei fabbricati, rientrano nel novero degli interventi edilizi definiti dall'art. 3 d.P.R. n. 380 del 2001 sicché sono assoggettati alla relativa normativa di settore, con la conseguenza che la loro realizzazione o installazione, seppure non necessitante del permesso di costruire, è tuttavia soggetta a segnalazione certificata di inizio di attività (S.C.I.A.) ai sensi dell'art. 22 d.P.R. n. 380 del 2001.[/color]
http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/160-cassazione-penale160/11227-urbanistica-climatizzatori-e-condizionatori.html
[img width=300 height=240]http://domoforum.it/dfwp/wp-content/uploads/condizionatori-facciata.jpg[/img]