Salve , stiamo cercando di aprire un autonoleggio senza conduce sull isola di Capri siccome chi ci sta seguendo e` molto vago e sono due mesi che non ho ancora avuto una risposta , vorrei chiedere come rimessa potrebbe andare bene un parcheggio privato che rilascia regolare ricevuta mensile? Da quel che ho letto mi sembra di aver capito di dover anzi tutto aprire una partita iva , per presentare domanda al comune, la cosa che non mi e` chiara se devo prima comprare le auto e poi presentare domanda al comune? Siccome son sicuro che il comune trovera` mille cavilli x ostacolarmi , cerco qualche esparto a riguardo che mi possa seguire giustamente pagando x il servizio che mi da`.
riferimento id:24353la materia è regolata dal DPR 481/2001
L'esercizio dell'attività di noleggio di veicoli senza conducente è sottoposto a SCIA da presentare al comune nel cui territorio è la sede legale dell'impresa e al comune nel cui territorio è presente ogni singola articolazione commerciale dell'impresa stessa per il cui esercizio si presenta la denuncia.
Essendo una SCIA è ad efficia immediata. Puoi iniziare l'attività con un mezzo e poi variare i mezzi in seguito. La SCIA varrà come titolo per l'immatricolazione dei veicoli (vedi art. 84 del CdS)
La norma non prevedere requisiti particolari. Per il luogo dove tenere a disposzone i veicoli hai la più ampia libertà fattei salvi eventuali vincoli urbanistici o ambientali.
La norma non prevede alcuna rimessa quale requisito per l'avvio dell'attività. Quindi non devi documentare nulla al comune in tal senso e nulla ti può essere legittimamente richiesto. Teoricamente potresti parcheggiarle anche per strada i veicoli.
riferimento id:24353