Data: 2015-01-26 18:40:36

Competizioni su strada

Il Presidente di un locale moto - club, vorrebbe organizzare una manifestazione consistente in un moto raduno con relativa sfilata per le vie cittadine. Fin qui nessun problema, poiché si tratta solo di predisporre i normali atti per l'eventuale chiusura delle strade comunali onde consentire il passaggio in sicurezza dei mezzi. Le motociclette, a detta del Presidente, sono mezzi storici per cui ne scaturirebbe una bella parata.
Tuttavia, in aggiunta a quanto precede, si vorrebbe effettuare una prova di accelerazione su un tratto di strada comunale, la cui lunghezza sarebbe di circa mt. 100. Ergo, deduco che si tratta di una prova di velocità in cui i partecipanti sono reciprocamente impegnati a superarsi in una predisponenda graduatoria. In sostanza, credo che si tratti di una gara.
Pur trattandosi di uno spettacolo pubblico, non ritengo debba convocarsi la Commissione di Vigilanza ai fini del rilascio della licenza ex art. 68 TULPS, poiché le uniche parti recintate saranno quelle del percorso di prova della velocità, mentre il pubblico potrà liberamente sostare sulla piazza antistante la strada. La piazza non verrà allestita in alcun modo ne recintata per contenere il pubblico. Nella sostanza verrà deviato il traffico su altre rotabili così isolando l'area deputata ad accogliere siffatta manifestazione.
Ritengo che la manifestazione sia assoggettata unicamente alla disciplina dell'art. 9 del C.d.S.; quindi al rilascio di aut.ne per competizioni su strada.
L'art. 9, comma 1, del C.d.S. prevede che l'autorizzazione alle gare con veicoli su strada è subordinata al fatto di sentire le federazioni sportive competenti ( credo la F.M.I.); ma cosa devo chiedere? Il Moto Club è ad essa affiliato!
Il comma 3, del predetto articolo, prevede che il promotore richieda il nulla - osta per l'effettuazione della gara al MIT allegando il preventivo parere del C.O.N.I.
Inoltre l'autorizzazione è subordinata alle norme tecnico - sportive e di sicurezza vigenti (???????????) ed al collaudo del percorso da parte di una sorta di commissione di cui fanno parte più soggetti, così come nella norma meglio specificati.
Queste sono le incombenze, ma come debbo attuare la relativa procedura?
Qualcuno sarebbe così cortese da spiegarmi il da farsi ed eventualmente passarmi della modulistica poiché non so proprio che cosa fare dichiarare al presidente, cosa acquisire, cosa prescrivere nell'aut.ne ecc. ecc.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno darmi dei suggerimenti
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[

riferimento id:24285

Data: 2015-01-26 21:04:05

Re:Competizioni su strada

Direi che limitatamente al tratto che descrivi si applica la normativa delle competizioni. In questo caso la gara su strada si svolge interamente nel territorio di un solo comune quindi l’autorizzazione è comunale.
Il procedimento è riassunto nelle varie circolari annuali del ministero, vedi qua: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=14206

Qui puoi trovare una modulistica:
http://www.comune.lastra-a-signa.fi.it/schede/polizia_amministrativa_giudiziaria_informazioni_e_notifiche/schedaimportata_890000040

e anche qui:
http://www.comune.roccapriora.roma.it/c058088/include/mostra_foto_allegato.php?servizio_egov=md&idmoduloindice=55&x=.

Il nulla osta della Federazione Sportiva competente sarà richiesto dall’aorganizzatore alla federazione e sarà allegato alla domanda dallo stesso.

riferimento id:24285

Data: 2015-01-27 17:16:29

Re:Competizioni su strada

Grazie Mario,
adesso vedo di studiarmi un pò la cosa sperando di capire, poichè fra C.O.N.I. e Federazione sportiva nonché collaudo del tracciato
non nego che sono abbastanza confuso. Spero di non disturbarti più!!!!!
Scusatemi se sono pedante, ma qualcuno non avrebbe, per cortesia, anche un modello di autorizzazione
con le prescrizioni del caso?

Un cordiale saluto a tutti

riferimento id:24285

Data: 2015-03-16 15:45:37

Re:Competizioni su strada

Scusami Mario se insisto,
ma dopo le tue utilissime indicazioni, ho effettuato una ricerca giuridica
ed, altresì, ho provato a studiare un po' la cosa. Ovviamente, il tutto riferito
alle mie possibilità e capacità.
La risultanza è contenuta nel documento che ti allego; certo è riferito al mio caso specifico,
ma credo riporti enunciate, o almeno spero, le norme base per la corretta gestione della procedura
finalizzata al rilascio dell'aut.ne per lo svolgimento delle competizioni motoristiche.
Se puoi e se vuoi dagli un'occhiata ed eventualmente se il mio ragionamento non tiene
cassami il tutto, talché nessuno abbia a prendere spunto dalle mie sciagurate elucubrazioni diurne  :-X
Grazie per la Vostra infinita pazienza e disponibilità.

Beppe 

riferimento id:24285

Data: 2015-03-17 09:32:07

Re:Competizioni su strada

Mi sembra che hai fatto un buonissimo lavoro!
Non sono stato ad analizzare ogni singola parola ma la sintesi mi sembra ottima e pertinente.

Un bel promemoria ad uso di tutti.

riferimento id:24285
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it