Buongiorno
una media struttura di vendita già autorizzata e operativa sul mercato, vorrebbe comunicare la sospensione attività in previsione del trasferimento in altra struttura (tutto ancora da ristrutturare e di proprietà di un ente pubblico).
Gli attuali locali quindi non saranno più a disposizione della media struttura ma saranno successivamente dati in locazione ad altra attività.
E' possibile ad oggi, per una media struttura, restare sospesa senza l'unità locale oggetto dell'autorizzazione iniziale?
In caso di affermativa risposta la sospensione prevista in 12 mesi (come LR Toscana) potrebbe protrarsi per motivi non dipendenti dalla media struttura oltre l'anno dovendo attendere la conclusione dei lavori di ristrutturazione?
Dato che il trasferimento di media struttura è sottoposto a nuova autorizzazione, direi che poco importa della possibilità di sospensione. L’istituto della sospensione agisce sullo stesso titolo abilitativo per lo stesso luogo. La nuova autorizzazione non è soggetta a contingentamento per il quale una sospensione dell’autorizzazione esistente potrebbe portare ai dei diritti acquisiti da traslare sulla nuova ubicazione. L’autorizzazione è rilasciata su valutazione di compatibilità urbanistoco-ambientale, sul punto vedi art. 17 della LR 28/05 e articolo 27 della LR 65/2014.
A prescindere da quanto affermato, la sospensione dell'attività è dichiarata dall'imprenditore. Il comune accerta il decorrere del termine e valuta l'eventuale istanza di proroga. Il tutto è lasciato alla discrezionalità dell'amministrazione (eccetto il periodo di sospensione che è determinato dallaa legge).