Data: 2015-01-24 13:34:07

IMPRENDITORE E LAVORATORE AUTONOMO

Buongiorno

Ho un caso di un titolare di ditta individuale iscritto al Registro delle Imprese.
Attività prevalente quella di consulenza informatica/software.
Attività secondaria la manutenzione e riparazione di macchine per ufficio.
Si tratta di un ingegnere iscritto all'ordine che paga la relativa previdenza specifica.
Ha anche un dipendente, ha la sede legale a casa con Unità Locale ufficio.
Ora, non esercita più l'attività secondaria (che poi è quella manuale), vorrebbe cancellarsi dal Registro Imprese per esercitare a tutti gli effetti la sola attività di consulenza informatica come autonomo libero professionista.
Secondo voi potrebbe farlo tranquillamente in virtù del fatto che il consulente informatico con partita iva individuale potrebbe essere considerato sempre un lavoratore autonomo a prescindere dal fatto che abbia collaboratori e/o ufficio e la sua prestazione sia d'opera intellettuale......oppure bisognerebbe entrare in merito rispetto all'organizzazione d'impresa eventuale, l'apprezzabilità del giro d'affari e della grandezza della "ditta" ecc......
Insomma, ho il dubbio se a tutti gli effetti possa cancellarlo dal Registro Imprese senza problemi di sorta viste le sue caratteristiche soggettive e specifiche o se magari la definizione di impresa debba essere considerata in senso un po' più allargato in base anche alla dimensione, fatturato, importanza....se magari ha un'insegna, un marchio e/o altre caratteristiche....

Grazie mille per la collaborazione e/o opinioni/pareri sempre ben accetti!


Davide F

riferimento id:24263
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it