AD UN RISTORANTE-PIZZERIA E’ STATA RILASCIATA AUTORIZZAZIONE NEL 1998 PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ SU UNA SUPERFICIE DI 120 MQ.
I GESTORI SUCCESSIVAMENTE HANNO AMPLIATO TALE SUPERFICIE, SENZA DARNE COMUNICAZIONE AL COMUNE, REALIZZANDO, SU UN’AREA PERTINENZIALE ESTERNA, UNA STRUTTURA IN LEGNO COPERTA E CHIUSA SU TUTTI I LATI DI CIRCA 74 MQ.
A SEGUITO DI SEGNALAZIONE, IL COMUNE HA ELEVATO L’ABUSO EDILIZIO ED HA EMESSO NEL 2007 ORDINANZA DI DEMOLIZIONE DEL SUDDETTO MANUFATTO. CONSEGUENTEMENTE E’ STATA EMESSA, AI SENSI DELL’ART. 23, CO. 3, DELLA L.R. N. 30/2003, ANCHE ORDINANZA DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ PER 1 MESE, ESERCITATA SULLA PARTE ABUSIVA DELL’ESERCIZIO. AVVERSO TALI ORDINANZE I GESTORI HANNO PRESENTATO RICORSO AL TAR.
IL TAR CON SENTENZA DEL 20/11/2014 RESPINGE IL RICORSO DEI GESTORI ED IL COMUNE RIEMETTE IN DATA 19/01/2015 NUOVA ORDINANZA DI DEMOLIZIONE DEL MEDESIMO MANUFATTO ABUSIVO, GIA’ NOTIFICATA AGLI INTERESSATI, AVVERSO LA QUALE I GESTORI POTRANNO RIPRESENTARE NUOVO RICORSO. SI PRECISA CHE IL MANUFATTO E’ STATO SEMPRE STATO ED E’ TUTT’ORA UTILIZZATO PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’.
CON IL PRESENTE QUESITO SI CHIEDE, ALLA LUCE DI QUANTO DISPOSTO DAGLI ARTT. 76, CO. 1, LETT. D) E ART. 80 DELLA L.R. N. 06/2010, QUALI PROVVEDIMENTI DEVE ADOTTARE L’UFFICIO COMMERCIO? DEVE PRELIMINARMENTE EMETTERE PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ ESERCITATA NEL MANUFATTO ABUSIVO? SE SI PER QUANTO TEMPO (MIN. 3 GG. E MAX. 90 GG.)? SE SI DOVESSE ARRIVARE ALLA DECADENZA, COME FARE L’ATTO STANTE CHE L’AUTORIZZAZIONE E’ STATA RILASCIATA SOLO PER LA SUPERFICIE NON ABUSIVA? IL PRESENTE QUESITO E’ URGENTE. GRAZIE
L'ampliamento della superficie di somministrazione deve essere comunicato ai sensi dell'art. 71 della L.r. 6/2010.
L'omessa comunicazione è sanzionata ai sensi dell'articolo 80 della stessa legge (308 euro) e dell'art. 6 del d.lgs. 197/2007 (3.000 euro, competenza ASL).
Inoltre non essendo possibile, a quanto mi è dato capire, conformare l'attività alla normativa vigente, ordinanza di cessazione dell'attività per la sola parte non in regola.
A mio avviso non ci sono gli estremi per la decadenza del titolo originario.
Mi sfugge una cosa: Se il TAR ha confermato l' ordinanza di demolizione del manufatto emessa nel 2007, perchè il Comune ha emesso un'ulteriore ordinanza di demolizione?