Salve a tutti e,nel ringraziarvi anticipatamente,mi complimento per l'ottimo servizio che offrite.
Riguardo all'argomento in oggetto ho letto e riletto piu' volte i vari topic precedentemente aperti,ma invece di chiarirmi le idee sono riuscito a confondermele maggiormente,per questo chiedo il Vs. gentile consiglio.
Illustro sinteticamente la situazione a cui vorrei trovare soluzione:
- Regione Toscana;
- esercizio di vicinato (solo punto vendita) di pasticceria, gelateria, cioccolateria,i cui prodotti venduti provengono da laboratorio autorizzato in altra sede ma dello stesso titolare;
- un solo bagno disponibile ad uso del personale,
- ovviamente non è previsto il servizio ai tavoli, anche se presenti nel locale.
Alla luce di questo scenario è possibile installare una macchina per il caffe' da servirsi esclusivamente al banco?
Se si, esistono particolari ristrettezze normative (cialde,polvere,tazzine usa e getta, etc etc .....) e quale è eventualmente la dicitura corretta da indicare nella notifica sanitaria?
Chiedo infine, ammetto la mia ignoranza in materia, se potete indicarmi eventualmente i riferimenti normativi precisi a riguardo.
Grazie
Salve a tutti e,nel ringraziarvi anticipatamente,mi complimento per l'ottimo servizio che offrite.
Riguardo all'argomento in oggetto ho letto e riletto piu' volte i vari topic precedentemente aperti,ma invece di chiarirmi le idee sono riuscito a confondermele maggiormente,per questo chiedo il Vs. gentile consiglio.
Illustro sinteticamente la situazione a cui vorrei trovare soluzione:
- Regione Toscana;
- esercizio di vicinato (solo punto vendita) di pasticceria, gelateria, cioccolateria,i cui prodotti venduti provengono da laboratorio autorizzato in altra sede ma dello stesso titolare;
- un solo bagno disponibile ad uso del personale,
- ovviamente non è previsto il servizio ai tavoli, anche se presenti nel locale.
Alla luce di questo scenario è possibile installare una macchina per il caffe' da servirsi esclusivamente al banco?
Se si, esistono particolari ristrettezze normative (cialde,polvere,tazzine usa e getta, etc etc .....) e quale è eventualmente la dicitura corretta da indicare nella notifica sanitaria?
Chiedo infine, ammetto la mia ignoranza in materia, se potete indicarmi eventualmente i riferimenti normativi precisi a riguardo.
Grazie
[/quote]
Come hai letto nei numerosi post a cui ho potuto rispondere, A MIO AVVISO:
1) puoi senz'altro mettere la macchinetta del caffè
2) nessuna norma impone che sia a cialde, automatica o di un tipo specifico, quindi puoi metterne anche una professionale
3) puoi servire anche in tazze di porcellana (spero che tu lo faccia, anche per l'ambiente!)
4) non devi dotarti di bagno per gli avventori.
Ciò detto, una tesi diffusa invece vuole che vi siano RESTRIZIONI (quali quelle a cui hai fatto riferimento) che non trovano riscontro normativo nè ragioni logiche o sistematiche.
NON ci sono riferimenti normativi se non questo:
DL 223/2006 art. 3 che dispone che non deve essere previsto il divieto o l'ottenimento di autorizzazioni preventive per il consumo immediato dei prodotti di gastronomia presso l'esercizio di vicinato, utilizzando i locali e gli arredi dell'azienda con l'esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie
La Omniavis ha assistito vari soggetti che sono riusciti ad aprire la loro attività allegando una relazione tecnico-giuridica a sostegno di questa tesi.
Rif:
http://www.omniavis.com/index.php/imprese/normativa-e-giurisprudenza
Ecco alcuni spunti ulteriori:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19500.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6847.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20571.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2970.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17740.0
SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA è legittima anche per cioccolata calda in tazza
TAR TOSCANA, SEZ. II – sentenza 27 luglio 2016 n. 1284
In buona sostanza, dall’esame della legislazione nazionale e regionale sopra effettuato emerge un contesto complessivo in cui negli esercizi di vicinato abilitati alla vendita di prodotti alimentari sono consentiti la vendita ed il consumo immediato dei medesimi prodotti, (anche) utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda, ma a condizione che non venga effettuato il servizio di somministrazione assistita; servizio di somministrazione assistita che deve essere ovviamente individuato, sulla base della legislazione regionale, nel servizio svolto in ambiti “appositamente attrezzat(i) per essere utilizzat(i) per la somministrazione…(come) l’area occupata da banchi, scaffalature, tavoli, sedie, panche e simili, nonché lo spazio funzionale esistente tra dette strutture. Non vi rientra l’area occupata da magazzini, depositi, locali di lavorazione, cucine, uffici e servizi” (art. 41, 1° comma lett. b) della l.r. 7 febbraio 2005, n. 28; praticamente nello stesso senso, si veda la più generica previsione dell’art. 1, 1° comma della 25 agosto 1991, n. 287).
http://buff.ly/2aiQWBB
[size=14pt][b]Somministrazione non assistita - liberalizzazione piena per l'ANTITRUST[/b][/size]
L'ANTITRUST prende chiara e puntuale posizione sulla legittimità della SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA e sulla illegittimità di interpretazioni restrittive anche se fondate sulle circolari del Ministero dello Sviluppo Economico.
Scarica la risposta AGCM pubblicata il 5 dicembre 2016:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37716.0
Abbiamo affrontato la questione in numerose occasioni. Ecco una selezione dei nostri post:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Buona lettura
[size=18pt]Somministrazione NON ASSISTITA senza vincoli anche per Ministero - Ris. 372321[/size]
[color=red][b]Ministero dello Sviluppo Economico[/b][/color]
[b]Risoluzione n. 372321 del 28 novembre 2016 - Quesito in materia di consumo sul posto di prodotti di gastronomia all’interno degli esercizi di vicinato[/b]
http://buff.ly/2in1DJA
[color=red][b]AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO[/b][/color]
[b]AS1316 – DISTORSIONI CONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA VENDITA DI ALIMENTI E BEVANDE CON CONSUMO SUL POSTO[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37716.0