Salve,
La SCIA edilizia per opere interne ad un locale è stata effettuata a nome dell'affittuario e sottoscritta dal medesimo.
Nella SCIA c'è allegata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/00 sottoscritta dal titolare dei locali ove si dichiara di autorizzare l'affittuario ad eseguire le lavorazioni nel progetto presentato dal tecnico.... allegato alla SCIA.
Può essere sufficiente tale dichiarazione o serve specifica procura , tipo quella che fa la Società ad un procuratore per sottoscrivere istanze per conto della società ma nome del procuratore?
Saluti
Salve,
La SCIA edilizia per opere interne ad un locale è stata effettuata a nome dell'affittuario e sottoscritta dal medesimo.
Nella SCIA c'è allegata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/00 sottoscritta dal titolare dei locali ove si dichiara di autorizzare l'affittuario ad eseguire le lavorazioni nel progetto presentato dal tecnico.... allegato alla SCIA.
Può essere sufficiente tale dichiarazione o serve specifica procura , tipo quella che fa la Società ad un procuratore per sottoscrivere istanze per conto della società ma nome del procuratore?
Saluti
[/quote]
DIPENDE DAGLI INTERVENTI.
Se sono interventi rientranti nella potestà del locatario potrebbe non essere nemmeno necessaria l'autorizzazione del proprietario. E quindi nel tuo caso andrebbe bene in quanto ad abundantiam.
ALTRIMENTI occorre specifica procura.
In linea generale la realizzazione di "opere interne" è consentita anche al solo locatario.
Spunto: http://www.ptpl.altervista.org/dottrina_contributi/2012/dpa_3_2012_anche_il_locatore_ha_titolo_al_rilascio_permesso_costruire.pdf