Aprono sabato 24/01/2015, quindi gradiremmo risposta entro ore 12 di Venerdì se possibile. GRAZIE MILLE!!!
Una società è subentrata in un’attività di somministrazione di alimenti e bevande che esercitava solo l’attività con tipologia/ denominazione: ristorante, trattoria, ….in cui era prevalente la somministrazione di pasti preparati in apposta cucina .. ecc.
Nella SCIA di subingresso la nuova società ha barrato anche la tipologia/denominazione (D.G.R. N. VIII/6495 del 23/01/2008): discoteche, sale da ballo, locali notturni , quindi un esercizio in cui la somministrazione viene svolta congiuntamente all’ attività di svago che è prevalente rispetto alla prima.
Nella pubblicità diffusa in zona la nuova proprietà propone/offre:
. una pre-serata con ristorazione di qualità con musica live ad accompagnare la cena e una successiva serata con vari DJ, spettacoli, musica e animazione con corpi di ballo.
L’ ingresso al ristorante - su prenotazione – è dalle ore 20.30, mentre l’ ingresso al pubblico – a pagamento - per la serata musicale è dalle ore 23.00.
______________
Con la presente siamo a chiedere:
. stante la possibilità di coesistenza nello stesso locale delle due attività, la nuova proprietà oltre al subingresso nell’ attività di ristorazione deve presentare una nuova SCIA o altro per l’ attività di discoteca, sala da ballo per la prevalenza dell’ attività di intrattenimento?
. nella SCIA dovrà allegare una planimetria con l’ indicazione delle superfici destinate all’una e all’ altra attività? Le due attività devono essere separate?
. considerata la natura della diversa attività dovrà presentare anche una specifica autocertificazione per l’ impatto acustico? o la previsione di impatto redatta da tecnico abilitato da inviare all'ARPA per il parere?
. che autorizzazione devo rilasciare?
[quote]
. stante la possibilità di coesistenza nello stesso locale delle due attività, la nuova proprietà oltre al subingresso nell’ attività di ristorazione deve presentare una nuova SCIA o altro per l’ attività di discoteca, sala da ballo per la prevalenza dell’ attività di intrattenimento?
[/quote]
Se il locale passa da attività prevalente di somministrazione (anzi mi sembra di capire unica) a locale di pubblico spettacolo con attività accessoria di somministrazione deve ottenere la licenza ex art. 69 del TULPS previa eventuale licenza di agibilità ex art. 80 del TULPS
[quote]
. nella SCIA dovrà allegare una planimetria con l’ indicazione delle superfici destinate all’una e all’ altra attività? Le due attività devono essere separate?[/quote]
La planimetria è dovuta. Per la separazione delle attività non vi è obbligo di legge: sta al gestore, in fase di redazione del manuale di autocontrollo stabilire se sotto il profilo igienico-sanitario sussistono le condizioni perché le due attività coesistano...
[quote]. considerata la natura della diversa attività dovrà presentare anche una specifica autocertificazione per l’ impatto acustico? o la previsione di impatto redatta da tecnico abilitato da inviare all'ARPA per il parere[/quote]
Ovviamente dovrà presntare valutazione di impatto acustico (prima la discoteca non c'era...), che potrà essere oggetto della commissione di vigilanza se ricade nelle casistiche di applicazione dell'art. 80 del TULPS, ovvero di parere ARPA.