Data: 2011-10-18 08:46:55

Art. 7 l. 106/2011- adempimenti

Ciao Simone,
come già sai l’art. 7 della legge 12.07.2011, n. 106, al fine di ridurre la burocrazia che grava sulle imprese e sui contribuenti, ha introdotto il principio i programmazione e di coordinamento degli accessi per i controlli di natura amministrativa nei confronti delle micro, piccole e medie imprese.
A livelli substatale il coordinamento degli accessi presso i locali delle imprese disposti dalle amministrazioni locali è affidato ai comuni, che possono avvalersi delle Camere di Commercio per territorio.
Alla luce di quanto sopra, potresti sintetizzarmi quali sono i provvedimenti da adottare?
La nostra Camera di Commercio ci chiede: “……….pertanto , ai fini dell’avvio di un piano di vigilanza nelle materie di competenza di questo ufficio presso imprese operanti nel territorio della Provincia, si pregano codeste amministrazioni voler rendere note le eventuali procedure adottate ai fini del coordinamento degli accessi e relative modalità operative”.
Che significa? Che dobbiamo noi programmare i controlli  con una delibera/determina?
Detta programmazione dovrà essere trasmessa agli altri organi di polizia?
E come si realizza (o dovrà realizzarsi) il coordinamento tra i vari organi preposti al controllo?
Chiedo scusa, ma avrei bisogno di una tua chiara sintesi sui procedimenti da intraprendere.
Grazie e tanti saluti.

riferimento id:2414

Data: 2011-10-18 15:55:29

Re:Art. 7 l. 106/2011- adempimenti

Poichè la norma introduce è vero il principio di programmazione ma poi lo DEROGA in molti ambiti (sanità, ragioni di urgenza, penale ecc...) ti consiglio di scrivere alla CCIAA:

La presente fa seguito alla vs. del ...... per ricordare che codesto ente potrà operare ogni forma di controllo sulle attività, che non prevedano l'accesso in loco, senza necessità di una preventiva programmazione, a livello sub.statale, di questo ente.
Per le verifiche di carattere fiscale potrete chiedere ai competenti enti statali.
Sono salve le verifiche "in deroga" (urgenza, illeciti penali ecc...) previste dalla citata normativa.
In merito alla "programmazione ordinaria", vista la novità della normativa, ed in assenza di specifiche richieste da parte di altri enti diversi dalla CCIAA vi comunichiamo che procederemo alla definizione del primi programma di intervento entro la metà del 2012.

riferimento id:2414
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it