Data: 2015-01-19 22:57:44

Scia Panificazione - responsabile tecnico

Una delle indicazioni adottate nella SCIA del nostro comune per l'avvio dell'attività di panificazione, richiede l'indicazione del requisito professionale del responsabile tecnico.
In particolare, tale responsabile (che a regola dovrà coincidere con il titolare, un collaboratore familiare o un dipendente) potrà dichiarare che effettuerà la formazione, prevista dall’art. 3 comma 2 della L.R.T. del 06/05/2011, nei termini ivi previsti...
Per ora per quello che ho visto e salvo proroghe, il termine per completare la formazione è novembre 2015.
Intanto vi chiedo conferma delle premesse e poi vi chiedo cosa succederebbe nel caso in cui il responsabile tecnico individuato nella SCIA, dopo aver reso tale dichiarazione non ce la facesse a fare la formazione nel termine di legge..
la ditta potrebbe in quel caso individuare un'altra persona in possesso del titolo senza incorrere in sanzioni?
grazie

riferimento id:24119

Data: 2015-01-20 16:27:53

Re:Scia Panificazione - responsabile tecnico

La figura del resposnabile è equiprabile a quella del preposto delle imprese commerciali alimentari. La legge non prevede uno status preciso (dipendente, ecc.). Detto questo l'impresa può andarselo a cercare e comunicare il nominativo.

I requisiti professionali che la Toscana ha previsto, come chiarito anche dalla C.Cost. sentenza n. 108/2012, non sono costitutivi di una figura professionale (cosa che spetta allo Stato) ma si esauriscono nella materia della "formazione professionale". In assenza di formazione professionale è possibile (solamente) applicare una sanzione amministrativa ma NON procedere all'inibizione dell'esercizio dell'attività.

Per i termini vedi qua gli ultimi aggiornamenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23298.0

riferimento id:24119

Data: 2015-02-20 11:24:38

Re:Scia Panificazione - responsabile tecnico

Ciao,
scusate l'infinita diatriba.
Se il responsabile tecnico individuato nella SCIA, dopo aver reso tale dichiarazione non ce la facesse a fare la formazione nel termine di legge ed individuasse, per tale motivo, un'altra persona in possesso dei requisiti, il primo responsabile "uscente" incorrerebbe ugualmente in sanzioni per aver lavorato senza requisito per un periodo e per essersi impegnato a frequentare un corso?
Basta, cioè la nomina di un nuovo responsabile, prima della scadenza di novembre 2015, per stare tranquilli nel senso che non saranno applicate sanzioni?

riferimento id:24119

Data: 2015-02-20 15:08:15

Re:Scia Panificazione - responsabile tecnico


Ciao,
scusate l'infinita diatriba.
Se il responsabile tecnico individuato nella SCIA, dopo aver reso tale dichiarazione non ce la facesse a fare la formazione nel termine di legge ed individuasse, per tale motivo, un'altra persona in possesso dei requisiti, il primo responsabile "uscente" incorrerebbe ugualmente in sanzioni per aver lavorato senza requisito per un periodo e per essersi impegnato a frequentare un corso?
Basta, cioè la nomina di un nuovo responsabile, prima della scadenza di novembre 2015, per stare tranquilli nel senso che non saranno applicate sanzioni?
[/quote]

CERTO che non si sono dubbi sulla NON APPLICABILITA' di sanzioni in quanto:
1) in materia di sanzioni vige il principio di legalità
2) ed irretroattività
3) il soggetto ha esercitato COMUNQUE con requisiti validi (anche se temporalmente) a prescindere dal buon esito del corso di formazione

riferimento id:24119
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it