Un Comune ha sempre avuto il Segretario comunale tutto per sé...
Da pochissimi mesi lo condivide con altro Comune...
Le spese relative inerente alla figura del Segretario comunale sono spese del personale?
Dunque con la quota risparmiata, possono "assumere" in mobilità un impiegato part time?
O possono finanziare la pensione integrativa per gli appartenenti alla Polizia Locale?
http://www.diritto.it/docs/33608-retribuzione-del-segretario-comunale-e-spesa-del-personale-negli-enti-locali
[i]
"...non sussistono elementi per una ridefinizione della natura giuridico-economica della retribuzione agli stessi spettante che possa giustificare un’allocazione contabile delle relative spese diversa da quella in cui sono appostate le spese per il personale dipendente degli enti". => L’attività del segretario, così come quella del dipendente, integra una prestazione lavorativa interamente organica all’ente e alle sue finalità; così come l’organicità del ruolo del segretario rispetto alla struttura organizzativa dell’ente, obbligatoria secondo la legge (art. 97 TUEL), non differisce da quella dei dipendenti. A questa intelaiatura ordinamentale nessuna innovazione hanno apportato le vicende riorganizzative a seguito della soppressione dell’Ages. Da queste considerazioni derivano le già viste conclusioni.[/i]