Data: 2015-01-19 16:07:32

Agente di commercio

Buonasera
un  mio cliente desidera intraprendere l'attività di agente di commercio senza deposito per conto di un azienda produttrice di tappi in sughero con sede in Francia,vorrei sapere per favore dove si deve iscrivere,quali requisiti deve avere sia registro imprese che inps.
E' giusto che lui fatturi le provvigioni non imponibile art.7 ter dato che il suo committente risiede in un paese UE.Credo che debba fare anche i modelli intra mi può confermare?Mi sa inoltre fornire il codice ateco da utilizzare per questo tipo di attività?
Grazie
Saluti

riferimento id:24110

Data: 2015-01-19 19:55:01

Re:Agente di commercio


Buonasera
un  mio cliente desidera intraprendere l'attività di agente di commercio senza deposito per conto di un azienda produttrice di tappi in sughero con sede in Francia,vorrei sapere per favore dove si deve iscrivere,quali requisiti deve avere sia registro imprese che inps.
E' giusto che lui fatturi le provvigioni non imponibile art.7 ter dato che il suo committente risiede in un paese UE.Credo che debba fare anche i modelli intra mi può confermare?Mi sa inoltre fornire il codice ateco da utilizzare per questo tipo di attività?
Grazie
Saluti
[/quote]

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 26 ottobre 2011 – in vigore dal 12
maggio 2012 – ha dato attuazione al D.Lgs. n. 59/2010 stabilendo le modalità di
iscrizione al Registro delle Imprese/REA dei soggetti che intendono esercitare
l’attività di Agente e Rappresentante di commercio di cui alla Legge n. 204/1985.
Il suddetto Decreto ha portata esclusivamente procedurale e non anche
sostanziale, pertanto tutte le norme preesistenti restano in vigore.
Dal 12 maggio 2012 la dimostrazione del possesso dei requisiti per l’attività di
Agente e Rappresentante di Commercio avviene invece solo contestualmente
all’inizio dell’attività.
A tal fine, contestualmente alla comunicazione di inizio dell’attività di Agente e
Rappresentante di Commercio al Registro delle Imprese il soggetto deve allegare alla
pratica ComUnica una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) telematica
(cioè una SCIA generata dall’applicativo utilizzato per l’invio della pratica telematica)
nella quale dichiara di possedere i requisiti richiesti dalla Legge n. 204/1985

Approfondimenti: http://www.fc.camcom.it/download/Guida_Agenti_e_Rappresentanti_di_commercio.pdf?chk=b1db006ck3&DWN=9986

Vedi anche:
http://www.guidelegali.it/approfondimenti-in-agenti-commercio-principi-generali/adempimenti-fiscali-299.aspx
http://www.mo.camcom.it/registro-imprese/attivita-regolamentate/agenti-e-rappresentanti-di-commercio

riferimento id:24110
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it