buongiorno,
l'elenco dei titoli di studio che abilitano alla professione di guida turistica previsiti dalla normativa regionale, L.R. 42/00 e relativo regolamento di attuazione, include varie lauree con superamento dell'esame di storia dell'arte, ma il diploma di laurea, quindi triennale, conseguito in conservazione dei beni culturali presso la facoltà di lettere e fioosofia è un titolo equipollente?
grazie 1000!
La norma si limita a precisare che l'equipollenza del titolo debba essere riconosciuta dalla competente autorità; sul sito del Miur sono pubblicati i decreti, con allegate le tabelle con le equipollenze dei titoli universitari: [url=http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/universita/equipollenze-titoli]http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/universita/equipollenze-titoli[/url].
In tal senso, dalla tabella allegata al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 [url=http://attiministeriali.miur.it/UserFiles/3160.pdf]http://attiministeriali.miur.it/UserFiles/3160.pdf[/url], si può verificare che la laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali è equipollente alla laurea in lettere.
Il regolamento 18R/2001, art. 48bis, indica le lauree triennali, fra queste:
[i]laurea in scienza dei beni culturali, con superamento dell'esame di storia dell’arte; [/i] Attenzione, questi titoli non danno accesso diretto alla professione ma all'esame.
In verità esistono:
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali (Classe L-43)
Corso di laurea in SCIENZE DEI BENI CULTURALI - (Classe L-1)
Quello che dice Simone è vero ma qua, a prescindere dall'equipollenza di titoli appartenenti ad epoche diverse, si tratta di stabilire se L-43 può essere ritenuta valida al pari della L-1.
A firenze, ad esempio, la L43 appartiene alla FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI
vedi qua: http://www.cestor.it/atenei/1unifi.htm
Se il titolo è una laurea della facoltà di lettere allora non si pongono i problemi ed è equiparabile (dipende dai vari ordinaenti delle diverse università)