Data: 2015-01-17 16:32:09

itineranti fissi

Purtroppo in città si è sclerotizzata una situazione per cui alcuni commercianti (6) che prima vendevano in un'area mercatale (ora dismessa per volere dell'amministrazione)  hanno cominciato a vendere come itineranti. Provvisti di cassa, si sistemano con i loro autocarri sempre negli stessi punti della città, realizzando di fatto un commercio in sede fissa.  Quanto arriva qualche esposto, i vigili vengono inviati a fare i controlli ma la sanzione amministrativa inflitta loro per il fatto di esercitare non in forma itinerante non riesce a distoglierli dal continuare. Dall'altra parte, l'amministrazione non vuole che gli si sequestrino mezzi  ed attrezzature in quanto i venditori sono padri di famiglia. Come uscire da questa situazione? Che argomenti o sanzioni utilizzare per farli spostare come itineranti (nel regolamento è indicato che i posti ove si fermano per tentare la vendita devono distare 500 metri l'uno dall'altro) senza ricorrere alla confisca? Si era pensato anche ad istituire posti singoli ma la necessità di effettuare l'avviso di selezione preliminare ha fatto scemare tutto.
Grazie

riferimento id:24084

Data: 2015-01-17 17:24:10

Re:itineranti fissi


Purtroppo in città si è sclerotizzata una situazione per cui alcuni commercianti (6) che prima vendevano in un'area mercatale (ora dismessa per volere dell'amministrazione)  hanno cominciato a vendere come itineranti. Provvisti di cassa, si sistemano con i loro autocarri sempre negli stessi punti della città, realizzando di fatto un commercio in sede fissa.  Quanto arriva qualche esposto, i vigili vengono inviati a fare i controlli ma la sanzione amministrativa inflitta loro per il fatto di esercitare non in forma itinerante non riesce a distoglierli dal continuare. Dall'altra parte, l'amministrazione non vuole che gli si sequestrino mezzi  ed attrezzature in quanto i venditori sono padri di famiglia. Come uscire da questa situazione? Che argomenti o sanzioni utilizzare per farli spostare come itineranti (nel regolamento è indicato che i posti ove si fermano per tentare la vendita devono distare 500 metri l'uno dall'altro) senza ricorrere alla confisca? Si era pensato anche ad istituire posti singoli ma la necessità di effettuare l'avviso di selezione preliminare ha fatto scemare tutto.
Grazie
[/quote]

RISPOSTA GIURIDICA: anche i contribuenti che pagano le mancate sanzioni/confische fatte agli operatori sono padri di famiglia. Scusa ma queste argomentazioni le trovo irrazionali.
Comprendo un Sindaco/Assessore che sia benevolo, ma lo deve fare con i soldi propri e pagare le sanzioni a questi operatori ... e non dando disposizione che non si proceda a confisca con i soldi pubblici.
Questo no!

Quindi la risposta è chiara:
1) ogni giorno un verbale e relativa sanzione pecuniaria (e non una tantum o solo su esposto)
2) confisca

ALTRIMENTI si sta realizzando un enorme meccanismo di violazione del sistema di pianificazione del commercio su area pubblica.
In pratica loro si sono AUTOASSEGNATI posteggi fuori mercato (senza bando) per di più senza pagare nemmeno il suolo pubblico!!!!!!!!

Altre strade non ne vedo

riferimento id:24084

Data: 2015-01-18 11:05:22

Re:itineranti fissi

Concordo pienamente con il tuo pensiero. Prima però di avviarmi volevo confrontarmi per capire se mi sfuggisse qualcosa

riferimento id:24084
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it