Il titolare di una ditta individuale, che ha anche i requisiti dell'impresa familiare, vorrebbe indicare come soggetto titolare del requisito professionale (per il commercio alimentare) il figlio.
Secondo noi ciò non è possibile proprio perchè l'impresa resta giuridicamente individuale, ma stante anche la divisione in giurisprudenza sulla natura dell'impresa familiare ex art. 230 bis c.c., vorremmo un vs. parere.
Ringraziamo e salutiamo cordialmente.
Il Suap di Campi Bisenzio
Il titolare di una ditta individuale, che ha anche i requisiti dell'impresa familiare, vorrebbe indicare come soggetto titolare del requisito professionale (per il commercio alimentare) il figlio.
Secondo noi ciò non è possibile proprio perchè l'impresa resta giuridicamente individuale, ma stante anche la divisione in giurisprudenza sulla natura dell'impresa familiare ex art. 230 bis c.c., vorremmo un vs. parere.
Ringraziamo e salutiamo cordialmente.
Il Suap di Campi Bisenzio
[/quote]
Concordo con te. Come espresso in risposta ad analoghi quesiti l'impresa familiare derivante da ditta individuale rimane una DITTA INDIVIDUALE e quindi il requisito è da richiedere solo in capo al titolare.
il collaboratore familiare matura il requisito professionale ma solo decorsi 2 anni.