Data: 2015-01-14 12:12:47

Circolo ed attività di somministrazione

Un circolo vorrebbe utilizzare parte dei locali dove svolge l'attività di somministrazione ai soci per iniziare anche l'attività di somministrazione ai non soci, presentando apposita SCIA ed assicurando il rispetto dei requisiti edilizio/urbanistici, igienico sanitari e di sorvegliabilità. E' possibile?
Il fatto è che la Polizia Locale sostiene che un circolo possa effettuare esclusivamente la somministrazione ai propri soci in quanto rientrante nell'ambito del DPR 235/2001 e non anche attività commerciali ai sensi della L.R. 28/2005; se si vuol fare somministrazione al pubblico la SCIA deve essere presentata da una ditta idonea ad effettuare tale attività. E' una interpetazione corretta? Da un punto di vista giuridico un Circolo può effettuare anche attività commerciali oppure no?

riferimento id:24031

Data: 2015-01-14 16:10:33

Re:Circolo ed attività di somministrazione

In teoria è possibile. Un associazione può essere titolare anche di un esercizio commerciale. Il commercialista valuterà come trattare gli incassi ai ai fini della denuncia.

Nella realtà toscana esistono molti circoli arci che sono in possesso di autorizzazione per bar (pubblico esercizio magari in posizione attigua), dando poi in gestione a tizio o caio l'attività.

Guarda qua:
http://www.associazioni.avvocatoferrante.it/attivita-commerciale.html

Naturalemnte dovranno essere soddisfatte tutte le condizioni che hai citato

riferimento id:24031
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it