Data: 2015-01-14 11:20:31

responsabile attività di panificatore

Il possesso di un attestato di qualifica di secondo livello per adetto alla panificazione/pasticceria (rilasciato da un CFP a seguito di un corso triennale) è requisito sufficiente per poter assumere la responsabilità dell'attività di panificazione oppure è anche necessario un periodo di attività lavorativa di panificazione di almeno un anno presso imprese del settore oppure di due anni qualora il diploma sia ottenuto prima del compimento della maggiore età?

Grazie

riferimento id:24025

Data: 2015-01-14 12:59:40

Re:responsabile attività di panificatore

Il responsabile dell'attività produttiva deve:
- possedere un diploma di qualifica di istruzione professionale in materie attinenti l’attività di panificazione. Il diploma deve essere conseguito nel sistema di istruzione professionale, [u]insieme a un periodo di attività lavorativa[/u] di panificazione di almeno un anno presso imprese del settore, oppure di due anni se il diploma è ottenuto prima del compimento della maggiore età.
- possedere un attestato di qualifica attinente l’attività di panificazione o ottenimento del profilo di panificatore, in base al quadro regionale degli standard professionali (QRSP). L'attestato deve essere conseguito dopo un corso di formazione professionale,[u] insieme a un periodo di attività lavorativa [/u]di panificazione di almeno un anno svolta presso imprese del settore.

riferimento id:24025

Data: 2015-01-14 13:37:01

Re:responsabile attività di panificatore

Dal programma pubblicato dall'Istituto apprendo che
- il corso triennalo consente di assolvere all’obbligo scolastico e di raggiungere una Qualifica Professionale, con la quale è possibile l’inserimento nel mondo del lavoro
- l’addetto alla panificazione/pasticceria produce in autonomia o in équipe pane e prodotti da forno, prodotti di pasticceria mignon e dolciari i genere, rispettando la normativa vigente sull’igiene alimentare e conservazione dei cibi
- durante il 3° anno gli studenti effettuano una alternanza scuola-lavoro (stage) presso le aziende del settore della durata di circa 200 ore.

L'interessato alla data di conseguimento dell'attestato era minorenne.

Meglio effettuare un accertamento contattando l'Istituto?

La fattispecie in esame rientrerebbe nel 1° o 2° caso di quelli indicati in risposta? non mi è chiara la differenza...

Grazie 

riferimento id:24025

Data: 2015-01-15 09:12:09

Re:responsabile attività di panificatore

Ricade nella prima casistica, in quanto mi sembra di capire che si tratti di un diploma professionale.
Nel dubbio è sempre bene utile contattare l'istituto scolastico.

La differenza tra i due requisiti sta nel titolo conseguito: diploma o attestato.
Tanto per fare un esempio è lo stesso che c'è nella somministrazione tra il diploma alberghiero e l'attestato a seguito di corso di 130 ore istituito dalla Regione. 

riferimento id:24025

Data: 2015-01-17 09:19:13

Re:responsabile attività di panificatore

Sul titolo viene utilizzata la specifica dicitura di "attestato"... non compare la parola diploma...

in ogni caso verificherò con l'Istituto...

Grazie

riferimento id:24025
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it