Data: 2015-01-13 09:58:23

ANCORA ACCESSO ATTI

SALVE,
a seguito di diniego AUA  per rifiuti ad una società, la medesima ha presentato ricorso al TAR.
Il Tar  la settimana scorsa  non ha concesso la sospensiva richiesta dalla ricorrente e adesso attendiamo la definizione.
Oggi, l'Associazione  ONLUS difesa dei cittadini  che già, a seguito dell'istanza AUA presentata dalla predetta società, con istanza di accesso atti era stata ammessa a partecipare al procedimento inerente l' AUA, ha presentato ulteriore istanza di accesso atti per essere ammessa a partecipare al procedimento riguardante il ricorso presentato e rilascio copie atti.
L'istanza presentata manca di documento di riconoscimento del richiedente: per tale motivo può essere rigettata?

Il ricorso viene gestito dall'ufficio legale di questo Ente, che  provvede ad incaricare il legale tramite determinazione.
L'istanza, dovrebbe essere quindi evasa dall'Ufficio legale e non dal Suap?
In considerazione che si tratta il procedimento è ancora in corso in quanto non c'è la sentenza definitiva del tribunale, l'accesso deve essere differito?
Che ci consiglia?
Grazie

riferimento id:23981

Data: 2015-01-13 18:03:43

Re:ANCORA ACCESSO ATTI

L'istanza presentata manca di documento di riconoscimento del richiedente: per tale motivo può essere rigettata?
[color=red]NO, la copia del documento di identità occorre solo in presenza di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e non nelle istanze.
Se l'istanza è poi firmata digitalmente (ma non credo) allora non serve mai.[/color]

Il ricorso viene gestito dall'ufficio legale di questo Ente, che  provvede ad incaricare il legale tramite determinazione.
L'istanza, dovrebbe essere quindi evasa dall'Ufficio legale e non dal Suap?
[color=red]NO, sono due cose distinte. Un conto è la gestione del contenzioso, altra l'accesso agli attic he spetta all'ufficio che ha ricevuto l'istanza (in questo caso il SUAP)[/color]

In considerazione che si tratta il procedimento è ancora in corso in quanto non c'è la sentenza definitiva del tribunale, l'accesso deve essere differito?
[color=red]NON ne vedo le ragioni.[/color]
Che ci consiglia?
[color=red]Intanto di fare notifica al controinteressato assegnando 10 giorni, valutare la documentazione ed in linea generale CONCEDERE l'accesso agli atti.[/color]

riferimento id:23981
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it