Nel forum è riportato che è riconosciuto quale requisito professionale per l'attività di somministrazione l'aver esercitato per almeno 2 anni nell'ultimo quinquennio come barista di 5 livello. Poichè diverse risoluzioni Ministeriali, in particolare la n. 57189 del 6.3.2012, affermano che il personale deve essere inquadrato almeno al quarto livello, in base a quale normativa/risoluzione è prevista questa possibilità?
Grazie!
la legge dispone testualmente:
[i]b) avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, [b]in qualità di dipendente qualificato[/b], addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale[/i]
Data la vaghezza della norma il MiSE ha redatto varie circolari assestandosi sulla posizione della necessità del IV livello.
Molte amministrazioni (sicuramente minoritarie), dato che la circolare non è fonte del diritto, hanno optato per reputare valido anche il V livello dato che nella contrattazione collettiva si parla di "qualifica" anche nel V livello.
Vedi qua, ad esempio:
http://www.fipe.it/lavoro/ccnl-turismo/archivio/2063-titolo-iii-classificazione-del-personale.html