Data: 2015-01-08 12:45:15

mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio

Buongiorno,
ho visto che nella nuova legge regionale per il governo del territorio (LR 65/2014) all'art. 137 punto d) fra gli interventi privi di rilevanza edilizia, inserisce anche elementi segnaletici e pubblicitari.
Quindi nel caso di insegna d'esercizio, targa professionale , tenda da sole continuiamo a richiedere la scia per l'installazione ma senza trasmetterla all'edilizia?
la trasmettiamo alla Polizia Municipale e , se su strada provinciale alla Provincia ( Città Metropolitana) mentre nel caso di cartelloni pubblicitari  o preinsegne chiediamo il parere all'edilizia solo per le eventuali strutture di sostegno?
ho capito bene?
grazie

riferimento id:23890

Data: 2015-01-08 19:18:25

Re:mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio


Buongiorno,
ho visto che nella nuova legge regionale per il governo del territorio (LR 65/2014) all'art. 137 punto d) fra gli interventi privi di rilevanza edilizia, inserisce anche elementi segnaletici e pubblicitari.
Quindi nel caso di insegna d'esercizio, targa professionale , tenda da sole continuiamo a richiedere la scia per l'installazione ma senza trasmetterla all'edilizia?
la trasmettiamo alla Polizia Municipale e , se su strada provinciale alla Provincia ( Città Metropolitana) mentre nel caso di cartelloni pubblicitari  o preinsegne chiediamo il parere all'edilizia solo per le eventuali strutture di sostegno?
ho capito bene?
grazie
[/quote]

HAI CAPITO BENE salvo queste precisazioni:
1) anche prima le insegne non avevano rilievo edilizio (lo sostengo dal 2000 e lo applico da allora)
2) la L.R. fa finalmente chiarezza definitiva
3) consiglio di mandare la comunicazione all'EDILIZIA che comunque può verificare se vi sono rilevi paesaggistici o di altro genere
4) su strade provinciali vale sempre il nulla-osta

riferimento id:23890

Data: 2015-02-10 12:55:21

Re:mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio

A questo punto se l'immobile non ha vincoli, la comunicazione (no più SCIA) per l'installazione dei mezzi pubblicitari, transita tramite Suap agli Enti proprietari della strada (Polizia Municipale, Ufficio tecnico/strade, ANAS e Provincia). Giusto?
Premesso che in passato, questo ufficio, trasmetteva per il parere di competenza:
- le insegne su fabbricato, all'Edilizia
- i cartelli pubblicitari, all'Ufficio tecnico/strade
Per le insegne d'esercizio e cartelli pubblicitari (cioè mezzi pubblicitari in genere), se su strada comunale, coinvolgete l'Ufficio tecnico/strade del Comune per il parere di competenza?
Quando viene rilasciata l'autorizzazione? solo nel caso di preinsegna e cartellonistica permanente? oppure anche per le insegne d'esercizio?
In attesa di riscontro, saluto.

riferimento id:23890

Data: 2015-02-10 19:48:12

Re:mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio


A questo punto se l'immobile non ha vincoli, la comunicazione (no più SCIA) per l'installazione dei mezzi pubblicitari, transita tramite Suap agli Enti proprietari della strada (Polizia Municipale, Ufficio tecnico/strade, ANAS e Provincia). Giusto?
Premesso che in passato, questo ufficio, trasmetteva per il parere di competenza:
- le insegne su fabbricato, all'Edilizia
- i cartelli pubblicitari, all'Ufficio tecnico/strade
Per le insegne d'esercizio e cartelli pubblicitari (cioè mezzi pubblicitari in genere), se su strada comunale, coinvolgete l'Ufficio tecnico/strade del Comune per il parere di competenza?
Quando viene rilasciata l'autorizzazione? solo nel caso di preinsegna e cartellonistica permanente? oppure anche per le insegne d'esercizio?
In attesa di riscontro, saluto.
[/quote]

[b]INSEGNE D'ESERCIZIO:
[/b]a) SEMPRE scia e + eventuale nulla osta dell'ente proprietario + eventuale paesaggistica (raro!)

[b]ALTRI MEZZI:
[/b]a) autorizzazione + scia edilizia + eventuale paesaggistica + eventuale nulla-osta dell'ente proprietario

riferimento id:23890

Data: 2015-02-12 12:50:52

Re:mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio

Sono di nuovo a chiedere chiarimenti :-\ perchè la gestione delle pratiche in oggetto, in passato, è sempre stata farraginosa!!!
[u]INSEGNE D'ESERCIZIO[/u]:
Il SUAP acquisisce la SCIA e trasmette p.c. alla P.M. e all'Edilizia (anche dopo l'entrata in vigore della L.R. 65/2014?)
- Chiarelli: SEMPRE scia + eventuale nulla osta dell'ente proprietario + eventuale paesaggistica (raro!)
- Sabrina: Come si può con SCIA acquisire N.O. visto che la stessa consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti?
La corretta procedura è acquisizione N.O. e successiva SCIA!
[u]ALTRI MEZZI[/u]:
- Chiarelli: autorizzazione + scia edilizia + eventuale paesaggistica + eventuale nulla-osta dell'ente proprietario
- Sabrina: Perchè SCIA Edilizia? Se l'autorizzazione sarà rilasciata a seguito del N.O. dell'ente competente della strada?

riferimento id:23890

Data: 2015-02-12 18:22:52

Re:mezzi pubblicitari e nuova legge per il governo del territorio

Concordo pienamente con te che l'insegne rappresentano sempre un quid complicatissmo. Spero che qualcuno dalle parti di Montecitorio prima o poi se ne accorga e declini una normativa specifica e snella.

Concordo sul fatto che quando ocorre (visibile da strada appartenente ad ente diverso dal comune) occorre il nulla osta da parte di questo. Nei casi più sfortunati il povero imprendotore deve fare la pratica all'ANAS, alla Provincia e al Comune. Il Comune può prevedere la SCIA (non edilizia ma ai sensi del CdS) ma è chiaro che se presentata fin da subito, acquisterà valore abilitativo al momento in cui verranno rilasciati i vari nulla osta.
la cosa può essere specificata nel modello: l'effettiva realizzazione dell'attività è possibile solo previa acquisizione dei nulla osta se necessari. Puoi aggiungere la cesellina: visbile da strada appartenete ad altro gestore - se sì, richiedere preventivo nulla osta...

riferimento id:23890
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it