Buongiorno,
riassumo brevemente la questione:
Provvedimento unico per realizzazione nuovo distributore di carburanti (l'intervento non prevede aspetti di tutela paesaggistica).
Successivamente il titolare decide di apportare delle varianti edilizie in corso d'opera (spostamento pensilina e fabbricato di alcuni metri rispetto a quanto certificato con precedente DUAAP e successivo provvedimento unico).
Come si deve procedere?
1) Comunicazione di variante edilizia inserita nella pratica DUAAP gia' attiva (ma con quali modalita' dal momento che non mi risulta esistere nessun modulo relativo alle varianti edilizie?).
oppure
2) E' necessario attivare una nuova pratica DUAAP con nuovo provvedimento unico, facendo decadere la precedente?
Grazie
La variante, per definizione, comporta l'acquisizione di un nuovo titolo abilitativo, quindi occorre senza dubbio presentare una nuova DUAAP
riferimento id:23887Ma trattandosi di varianti "leggere o minori" la nuova pratica andra' in avvio immediato (il T.U. sull'edilizia parla in questi casi di SCIA o DIA) o sara' necessaria una nuova conferenza di servizi con conseguente nuovo provvedimento Unico?