Data: 2015-01-07 09:53:45

Mercatino di prodotti agricoltura biologica

Un' associazione privata Onlus vorrebbe organizzare un mercatino di prodotti dell'agricoltura biologica del commercio equo-solidale da effettuarsi tutto l'anno, ogni seconda domenica del mese, presso gli spazi esterni di un circolo privato. Nell'ambito del mercato ci dovrebbero essere anche iniziative legate ai prodotti locali e i partecipanti sono produttori agricoli che vendono direttamente.
E' possibile? che tipo di procedura dovrebbe seguire? Una semplice comunicazione, una Scia o un'autorizzazione (ai sensi di quale art. del TULPS)

Grazie

riferimento id:23860

Data: 2015-01-07 22:20:02

Re:Mercatino di prodotti agricoltura biologica

Il commercio al dettaglio consiste nell'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende, su aree private in sede fissa o mediante altre forme di distribuzione, direttamente al consumatore finale.
Se il commercio viene effettuato su area privata, in sede fissa, ancorché temporanea, soggiace alle disposizioni quantomeno dell’esercizio di vicinato e l’area privata deve avere una destinazione d’uso compatibile. La legge non prevede una forma semplificata per il commercio svolto in modo temporaneo.

Sugli imprenditori agricoli il discorso è diverso. Ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. 228/01 esse possono vendere liberamente i proprio prodotti su aree private di cui abbiano la disponibilità.
Sul punto puoi vedere il DM 20/11/2007.

Guarda anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22661.0

riferimento id:23860
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it