Data: 2015-01-06 15:34:59

Quando la P.A. può obbligare al lavoro straordinario?

Leggo:

CORTE DI CASSAZIONE: LEGITTIMO IL RIFIUTO DEL DIPENDENTE PUBBLICO A SVOLGERE LAVORO STRAORDINARIO ANCHE IN CASO DI ESIGENZE STRAORDINARIE

http://www.fials.it/read_news.php?id=803&tipo=content#.VKwAJnu8Wcb

Corte d’Appello di Genova; sentenza 09.11.2007

Dipendente pubblico privatizzato . Lavoro straordinario in orario serale non previsto tra le obbligazioni contrattualmente assunte . Rifiuto di eseguire la prestazione . Possibile

Il dipendente di un ente locale può rifiutare la prestazione di lavoro straordinario per fornire assistenza, in orario serale, alle sedute ordinarie del Consiglio comunale, se questo non rientra tra le obbligazioni contrattualmente assunte

http://www.datalexis.it/Archivio/impiegopubblico/corte_appello_genova_2008.html

Ma anche:

http://www.sup.it/showobject.php?id=152

Legittimo il licenziamento per chi rifiuta di compiere del lavoro straordinario, notturno e festivo (Cassazione, sentenza n. 16248 del 25 settembre 2012)

http://www.sentenze-cassazione.com/legittimo-il-licenziamento-per-chi-rifiuta-di-compiere-del-lavoro-straordinario-notturno-e-festivo/

riferimento id:23851
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it