L'Abc del decreto Milleproroghe in 67 voci
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2015-01-02/l-abc-milleproroghe-67-voci-184827.shtml?uuid=ABwkP9XC
[img]http://i.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2014/09/18/Politica%20e%20societa/ImmaginiWeb/iva-258.jpg?uuid=95930c58-3e49-11e4-a415-1c9c85941e5c[/img]
Le principali disposizioni:
Sposta al 30 aprile 2015 il termine per l'adeguamento antincendio da parte delle strutture turistico alberghiere (comma 2, articolo 4 del decreto)
Proroga al 31 dicembre 2015 della mancata applicazione delle sanzioni relative al Sistri per gli obblighi posti in capo agli operatori del settore del trasporto dei rifiuti, già in essere prima dell'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità dei rifiuti (articolo 9, comma 3)
Autoscuole, obbligo di adeguamento del parco veicoli
Entro il 30 giugno 2015 obbligo di adeguamento del parco veicoli per le autoscuole (articolo 8, comma 6).
Prorogato al 31 dicembre 2015 il regime fiscale relativo alle energie da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche, nonché di carburanti ottenuti da produzioni vegetali (articolo 12, comma 1).
Nel caso in cui il bilancio di previsione di un ente locale non sia stato approvato nei termini di legge, l'intervento del prefetto per l'approvazione del documento è possibile entro il 31 dicembre 2015 (comma 1, articolo 4 del decreto)
Sposta al 1° luglio 2015 l'avvio del processo amministrativo digitale (comma 1, lettera b), articolo 2 del decreto)
Slitta al 31 dicembre 2015 il blocco dell'adeguamento automatico dei canoni di locazione passiva per gli immobili condotti dalle amministrazioni pubbliche (articolo 10, comma 7).
Limite a indennità, compensi, gettoni e retribuzioni corrisposti dalle pubbliche amministrazioni, incluse le autorità indipendenti, pagati ai componenti degli organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali. In pratica. In pratica fino al 31 dicembre 2015, gli emolumenti non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010, come già ridotti dalla norma.
Prorogato al 31 dicembre 2015 il limite all'acquisto di beni mobili e arredi per pubblica amministrazione, autorità indipendenti e Consob. In pratica non possono effettuare spese di ammontare superiore al 20 per cento della spesa sostenuta in media negli anni 2010 e 2011 per l'acquisto di mobili e arredi, se non destinati all'uso scolastico e dei servizi all'infanzia, salvo che l'acquisto sia funzionale alla riduzione delle spese connesse alla conduzione degli immobili (articolo 10, comma 6).
Sposta al 28 febbraio 2015 il termine per la presentazione dei bilancio di previsione 2014 da parte delle province che non abbiano rispettato il precedente termine del 30 settembre 2014 (comma 5, articolo 4 del decreto)
Sposta al 31 dicembre 2015 il termine per l'emanazione della nuova disciplina per impedire pratiche di esercizio abusivo del servizio taxi e del servizio di noleggio con conducente (comma 1, articolo 8 del decreto)
Sposta dal 31 marzo al 30 giugno 2015 del termine per l'adozione da parte di Comuni o Unioni di Comuni di impegni di spesa relativi alla realizzazione di interventi di valorizzazione dell'accoglienza turistica da realizzare in 20 mesi dalla stessa data di impegno (comma 1, articolo 5 del decreto)
[color=red]Visualizza il testo[/color]
DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23806.0