Buongiorno a tutti,
i Comuni potranno bandire nuovi concorsi nel 2015 e "assumere" tramite mobilità da altri Comuni?
Le norme contenute nella legge di stabilità stanno suscitando dubbi:
http://rilievoaiaceblogliveri.wordpress.com/2014/12/24/province-il-disastro-coinvolge-anche-gli-idonei-dei-concorsi-nella-pa-leggedistabilita/
"la legge di stabilità, in sostanza, intende riservare solo ai dipendenti provinciali in esubero ed ai vincitori dei concorsi le assunzioni a copertura dei posti vacanti"...
Segnalo anche questo articolo:
ENTI LOCALI, ASSUNZIONI VINCOLATE:
http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20150102/SI15029.PDF
Quindi su 10 cessazioni è posibile assumere:
6 dipendneti da concorso
e
4 in mobilità dalle Province?
---
Mentre la mobilità tra Comuni è ancora ammessa?
Ho capito bene?
[color=green][i]Art. 1 comma 424 della L. 190/2014. Le regioni e gli enti locali, per gli anni 2015 e 2016,
destinano le risorse per le assunzioni a tempo indeterminato, nelle percentuali stabilite dalla normativa vigente, all'immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate alla data di entrata in vigore della presente legge e alla ricollocazione nei propri ruoli delle unita' soprannumerarie destinatarie dei processi di mobilita'. Esclusivamente per le finalita' di ricollocazione del personale in mobilita' le regioni e gli enti locali destinano, altresi', la
restante percentuale della spesa relativa al personale di ruolo cessato negli anni 2014 e 2015, salva la completa ricollocazione del personale soprannumerario. Fermi restando i vincoli del patto di stabilita' interno e la sostenibilita' finanziaria e di bilancio dell'ente, le spese per il personale ricollocato secondo il presente comma non si calcolano, al fine del rispetto del tetto di spesa di cui al comma 557 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Il numero delle unita' di personale ricollocato o ricollocabile e' comunicato al Ministro per gli affari regionali e le autonomie, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e al Ministro dell'economia e delle finanze nell'ambito delle procedure di cui all'accordo previsto dall'articolo 1, comma 91, della legge 7 aprile 2014, n. 56. Le assunzioni effettuate in violazione del presente comma sono nulle.[/i][/color]
Buongiorno a Tutti, mi accennavano poco fa che il Ministero avrebbe mandato una circolare che di fatto dichiara nulle le nuove assunzioni e che precisa che si dovranno attendere gli esuberi delle province che dovrebbero uscire il 31 marzo. Sapete qualcosa in merito? Grazie!
riferimento id:23812Segnalo un articolo di oggi: http://www.comune.scandicci.fi.it/rassegne/bancadati/20150116/SB25081.PDF che però lascia il dubbio sulle mobilità da altri Comuni...
riferimento id:23812Ricollocazione dei dipendenti, prime falle
http://www.comune.anzoladellemilia.bo.it/var/comune_anzola/storage/rassegnastampa/20150117.pdf
Pagina 15
"Per esempio, il comune di ... ha attivato ben quattro avvisi di mobilità volontaria secondo le modalità ordinarie, previste dall' articolo 30, comma 1, del dlgs 165/2001, come se la legge di stabilità non esistesse..." ... "vuoi perché le disposizioni citate della legge 190/2014 non chiariscono espressamente che le mobilità volontarie sono congelate esattamente come i nuovi concorsi (per quanto questa conclusione sia perfettamente evidente)..."
MA
Le assunzioni nel 2015 tra mobilità e capacità assunzionale
http://www.gianlucabertagna.it/2015/01/17/le-assunzioni-nel-2015/
[i]In altre parole, pur sentendomi di dire che la mobilità volontaria sembra esclusa dal campo di applicazione della norma, allo stesso tempo credo che, oggi, la redistribuzione delle risorse umane, soprattutto nel comparto degli enti territoriali, non può prescindere anche da una valutazione sui dipendenti delle province che verranno dichiarati in soprannumero e, sempre nell’obbligo di garantire le funzioni fondamentali degli enti.[/i]