Data: 2014-12-31 10:03:31

ENTI ESERCENTI ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO - Circolare 31/14

Commento alle novità fiscali - Dlgs 21 novembre 2014, n. 175. - Circolare 31/14

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23796.0

ENTI ESERCENTI ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO

Per i soggetti che esercitano attività di intrattenimento, invece, il regime forfetario IVA trova applicazione solo per i proventi che concorrono a formare la base imponibile dell’imposta sugli intrattenimenti (ISI), mentre, per i proventi non soggetti ad ISI, l’IVA si applica secondo i criteri ordinari (cfr. circolare n. 165/E del 7 settembre 2000, par. 3.1).
In particolare, rientrano tra i proventi non soggetti ad ISI quelli derivanti da prestazioni pubblicitarie (cfr. Circolare n. 165/E del 2000, par. 3.1); i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni, invece, concorrono alla formazione della base imponibile ISI e, quindi, sono assoggettati all’applicazione del regime forfetario IVA (cfr art. 3, comma 2, lettera c), del dPR n. 640 del 1972).
Pertanto, a seguito della modifica introdotta dall’art. 29 del decreto, i citati soggetti applicano la forfettizzazione della detrazione nella misura del 50 per cento alle sole prestazioni di sponsorizzazione.
Gli stessi soggetti, tuttavia, anche dopo la modifica introdotta dall’art. 29 del decreto, continuano ad assoggettare le prestazioni pubblicitarie alle regole ordinarie di detrazione dell’IVA di cui agli artt. 19 e ss. del dPR n. 633 del 1972.

riferimento id:23798
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it